Manutenzione e controlli impianti di riscaldamento - AGGIORNAMENTO

Corso in aula

137,28 € + IVAAggiungi al carrello

Codice Corso: MANUTAGG09

Durata del corso: 8 ore IN AULA 

Date e sedi 

CALENDARIO DA DEFINIRE

PREADESIONE AL CORSO

Contattaci per prenotare il corso. Verrai ricontattato per tutte le informazioni.

Obiettivi

Fornire indicazioni operative per la manutenzione e il controllo degli impianti di riscaldamento secondo la normativa vigente. Particolare rilievo verrà dato alle corrette modalità di compilazione della modulistica richiesta per legge, puntualizzando gli aspetti operativi, come quelle in relazione alle misurazioni strumentali in opera da effettuarsi durante le operazioni di manutenzione, con corretto rilievo ed interpretazione dei dati rilevati (vedi analisi dei prodotti della combustione e relativo tiraggio).

 

Programma del corso

  • Richiami alle unità di misura delle grandezze fondamentali per le attività di seguito menzionate
  • Scarico dei prodotti della combustione (UNI 7129/2008 parte 3a e UNI 10845), in particolare riferimento a sistemi asserviti ad apparecchi di tipo B con scarico fumi collettivi
  • Corretta determinazione dell’apertura di ventilazione/aerazione dell’impianto (UNI 7129/2008 parte 2a)
  • Richiami della teoria della combustione (UNI 10389/2009)
  • Misurazione in opera del rendimento di combustione, con corretta valutazione dei parametri rilevati
  • Rilevazione dell’assenza di rigurgito fumi in ambiente, nelle modalità previste dalla UNI 7129 e 10845
  • Esecuzione in opera della misurazione del tiraggio e corretta valutazione della pericolosità dell’impianto (UNI 10845)
  • Aspetti riguardanti la messa in servizio degli apparecchi (UNI 7129/2008 parte 4a)
  • Richiamo degli argomenti trattati dalla DGR 8/8355/2008 e s.m.i
  • Corretta compilazione dei rapporti di controllo di efficienza energetica, con eventuale trattazione di particolari casistiche e in caso di più generatori
  • Cenni della normativa di Prevenzione Incendi pertinente e applicabile a casi ordinari

 

Destinatari

Titolari e collaboratori anche delle imprese che effettuano la manutenzione ad impianti termici inferiori a 35 kW kl che devono fare l’aggiornamento per gli anni successivi al primo.

Ai Sigg. Periti Industriali partecipanti al corso, potranno essere riconosciuti i crediti formativi, così come previsto dal Regolamento per la Formazione continua in vigore dal 01.01.2015

 

Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata

Corsi correlati

Corso diisocianati

Durata del corso: 4 ore   IN AULA  Date e sedi  10 OTTOBRE 2023 ...
Scopri di più

Addetti al recupero dei Gas Fluorurati (Patentino F-GAS persone)

Durata del corso:  12 ore + Esame   Date disponibili  ...
Scopri di più

FER - Impianti Termici - Lettera C

Durata del corso:  16 ore   IN AULA  |  AULA VIRTUALE Date e sedi ...
Scopri di più

Impianti a gas: sicurezza e norme di legge

Durata del corso:  16 ore   IN AULA  Date e sedi  CALENDARIO DA...
Scopri di più

Manutenzione e controlli impianti di riscaldamento < 35KW/h

Durata del corso: 8 ore   IN AULA  Date e sedi  CALENDARIO DA...
Scopri di più

Sicurezza lavoratori - Formazione generale obbligatoria

Durata del corso: 4 ore ONLINE   I corsi erogati in...
Scopri di più

Sicurezza lavoratori - BASSO RISCHIO - Impiegati | Lavori d'ufficio

Durata del corso: 4 ore ONLINE   I corsi erogati in modalità...
Scopri di più

Sicurezza lavoratori - Rischi specifici - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 6 ore ONLINE   I corsi erogati in modalità...
Scopri di più

Sicurezza lavoratori - Mansioni d'ufficio - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 6 ore ONLINE   I corsi erogati in modalità...
Scopri di più

Lavoratori / Datori di lavoro (RSPP) - Rischio elettrico e campi elettromagnetici - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 2 ore ONLINE Come previsto dal D.lgs 81/08 e dagli Accordi...
Scopri di più

Lavoratori / Datori di lavoro (RSPP) - Rischio chimico e rischio biologico - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 2,30 ore ONLINE Come previsto dal D.lgs 81/08 e dagli Accordi...
Scopri di più

Lavoratori / Datori di lavoro (RSPP) - Attrezzature da lavoro - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 1 ora ONLINE Come previsto dal D.lgs 81/08 e dagli Accordi...
Scopri di più

Lavoratori / Datori di lavoro (RSPP) - Rischi nei luoghi di lavoro - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 2 ore ONLINE Come previsto dal D.lgs 81/08 e dagli Accordi...
Scopri di più

Lavoratori / Datori di lavoro (RSPP) - Stress da lavoro correlato - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 1,30 ore ONLINE Come previsto dal D.lgs 81/08 e dagli Accordi...
Scopri di più

Lavoratori / Datori di lavoro (RSPP) - Rumore e vibrazioni - AGGIORNAMENTO

Durata del corso: 1 ora ONLINE Come previsto dal D.lgs 81/08 e dagli Accordi...
Scopri di più

Servizi correlati

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

IPE - Imprese di Provata Eccellenza

IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Scegli la formazione di eccellenza, qualifica il...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Formazione obbligatoria dipendenti CCNL Metalmeccanica Industria

Il CCNL Metalmeccanica Industria prevede che, per supportare lo sviluppo delle competenze...
Scopri di più

Gestione dei Fondi interprofessionali e della formazione finanziata

Per favorire gli investimenti nella formazione sono disponibili le...
Scopri di più

Certificazione F-Gas e gestione Banca Dati

La certificazione F-Gas o "Patentino Frigoristi" è un documento obbligatorio ...
Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Formazione continua per la sicurezza: aggiornamento lavoratori

La cultura della sicurezza è per un'impresa un processo di formazione...
Scopri di più

Corsi e percorsi per lo sviluppo d'impresa

Obiettivo dei percorsi formativi di Artser è lo  sviluppo organizzativo e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più