Il Decreto Legge n. 56/2024, cosiddetto Decreto Coesione, ha introdotto nuove agevolazioni contributive riferibili alle nuove assunzioni effettuate dal mese di settembre 2024:…
Le principali misure per le assunzioni di giovani, ad oggi vigenti, sono quelle previste dalla Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) per gli under 30 e dalla Legge di…
Le istruzioni operative per fruire dell’e sonero contributivo per i datori di lavoro , compresi quelli del settore agricolo, che assumono a tempo indeterminato o…
L'esonero spetta per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal…
Il mercato del lavoro è in continua trasformazione, con novità normative e contrattuali che richiedono un'adeguata preparazione e reazione. Come tenere il…
L’art. 1, comma 298, della Legge 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) ha previsto la prosecuzione dell’esonero contributivo, introdotto a titolo di sperimentazione…
Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i costi, migliorare il clima aziendale e aumentare le performance. I nostri consulenti…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio il D.L. 4/2022 (c.d. “Decreto Sostegni ter”). La norma è già in vigore: non…
La Commissione Europea ha dato il via libera all’autorizzazione prevista per concedere ai datori di lavoro la fruizione della riduzione contributiva per le assunzioni o…
Le istruzioni per usufruire dell’esonero contributivo, introdotto dalla Legge n. 178 del 30 dicembre 2020 (Legge di Bilancio 2021), riconosciuto ai datori di lavoro per…