L'esonero spetta per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal…
La Legge di Bilancio 2023 ha reintrodotto in via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, l’esonero parziale dei contributi…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio il D.L. 4/2022 (c.d. “Decreto Sostegni ter”). La norma è già in vigore: non…
La Legge 30.12.2020 n. 178 (Legge di Bilancio 2021) ha introdotto un esonero contributivo in favore dei lavoratori autonomi e professionisti (sia iscritti all’INPS che…
La Commissione Europea ha dato il via libera all’autorizzazione prevista per concedere ai datori di lavoro la fruizione della riduzione contributiva per le assunzioni o…
Le istruzioni per usufruire dell’esonero contributivo, introdotto dalla Legge n. 178 del 30 dicembre 2020 (Legge di Bilancio 2021), riconosciuto ai datori di lavoro per…
Con il messaggio n. 3389 del 7 ottobre 2021, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per fruire dell’esonero contributivo per i datori di lavoro , compresi…
La Legge di Bilancio 2021 (Legge 30/12/20, n. 178) ha previsto - quale misura agevolativa per fronteggiare l’emergenza Covid - un esonero contributivo parziale in favore…
Con Circolare n. 115 del 2 agosto 2021, l'Inps ha chiarito l’ambito di applicazione dell ’esonero contributivo per le assunzion i effettuate con il…