Piattaforme Elevabili (PLE): requisiti di abilitazione, formazione e aggiornamento obbligatorio secondo l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Il quadro normativo della formazione in materia di sicurezza sul lavoro è in fase di definizione grazie al nuovo Accordo Stato-Regioni che ha introdotto modifiche…
La sicurezza parte dall’alto . È questo il principio guida del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che introduce per la prima volta l’obbligo…
Il nuovo Accordo Stato-Regioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio , aggiorna in profondità la formazione di questa figura, con l'obiettivo di…
Martedì 20 maggio 2025 dalle 12.00 alle 13.00 su Zoom. Il nuovo impianto normativo ridefinisce ruoli e responsabilità in particolare per i datori di lavoro…
I DPI sono qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la…
Nel D.lgs 81/08, all’art.2, il preposto viene definito come la persona che, “in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e…
Le principali novità introdotte dal Decreto riguardano i requisiti dei tecnici manutentori e i criteri generali per il controllo della…
Con il nuova modalità di gestione dell'aggiornamento per la sicurezza, i datore di lavoro che ricopre anche il ruolo di RSPP può s cegliere i…
La cultura della sicurezza in azienda è un processo di formazione continua che integra la formazione dei lavoratori con il benessere lavorativo. Non è…