Il manifatturiero italiano è un pilastro dell’economia nazionale: rappresenta circa un quinto degli occupati e un terzo del valore produttivo complessivo. Ma a…
Nei primi nove mesi del 2024, le denunce di infortunio presentate all'INAIL sono state 433.002, registrando un incremento dello 0,5% rispetto alle 430.829 dello stesso…
Secondo i dati INAIL, nel periodo gennaio-luglio 2024 sono state registrate 350.823 denunce di infortuni sul lavoro, con un incremento dell'1,7% rispetto allo stesso…
Il Dossier Donne 2024 dell'Inail illustra l'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali delle lavoratrici. Il Dossier è…
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate nel 2023 sono state -16,1% rispetto al 2022 pari a 585.356, 1.041 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie…
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL entro il mese di giugno sono state 296.665 (-22,4% rispetto a giugno 2022), 450 delle quali con esito mortale…
Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2022: le denunce di infortunio sul lavoro sono state 536.002 (+35,2%), 790 delle quali con esito mortale (-13,2%). In aumento…
Tra gennaio e luglio 2022 le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL sono state il 41,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, 569 con esito…
Con ordinanza n. 25597 del 21 settembre 2021, la Corte di Cassazione ha confermato un ormai consolidato orientamento secondo il quale, i n materia di infortunio sul lavoro,…
Il Governo cerca soluzioni per tamponare il fenomeno degli infortuni sul lavoro. Dal vertice a Palazzo Chigi con i rappresentanti sindacali è emerso l’impegno del…