Esperto in Assessment di maturità digitale delle imprese

Polo d’innovazione digitale “Gate 4 Innovation (G4I)”

CUP: B87H24002810001

Avviso di Selezione

per la costituzione di un elenco di esperti in Attività di Assessment digitale
Premesso che:
  • Confartigianato Imprese Varese è partner del Polo d’innovazione “Gate 4 Innovation” promosso e coordinato da Confartigianato Imprese (di seguito “Polo”) composto da un Hub centrale e 30 Spoke operativi distribuiti sul territorio nazionale per l’erogazione di servizi di digital assessment alle micro e piccole e medie imprese, ammesso a finanziamento con Decreto del 16 febbraio 2024 del Direttore Generale per la Politica Industriale, la riconversione e la crisi industriale, l’innovazione, le PMI e il Made in Italy, nell’ambito del PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca”- Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU” - CUP B87H24002810001;
  • al fine di svolgere in modo ottimale i servizi di analisi della maturità digitale (assessment) e di orientamento post-assessment delle imprese del proprio territorio di riferimento, in particolare delle PMI, Confartigianato Imprese Varese ha ritenuto opportuno rafforzare le proprie capacità operative affiancando, in caso di necessità, alle risorse interne, figure professionali esterne particolarmente qualificate con competenze specifiche nel settore della digitalizzazione dei processi delle imprese;
  • Confartigianato Imprese Varese intende dunque creare un Elenco temporaneo di Esperti esterni cui conferire eventuali incarichi professionali di consulenza per il supporto specialistico nella esecuzione dei suddetti servizi;

emana il seguente AVVISO:

  1. Oggetto

    Il presente Avviso stabilisce le modalità di creazione di un Elenco temporaneo di Esperto in Assessment di maturità digitale delle imprese per svolgimento delle attività del progetto “Gate 4 Innovation” promosso da Confartigianato Imprese nell’ambito del PNRR M4C2 I2.3 NextGeneration EU, CUP B87H24002810001.
    L’impiego eventuale degli Esperti inseriti nell’Elenco sarà definito in rapporto alle effettive necessità di Confartigianato Imprese Varese, in relazione alle disponibilità del proprio personale e delle richieste di accesso ai servizi del progetto da parte delle imprese beneficiarie.
    L’iscrizione all’Elenco non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzione di punteggio e/o altre classificazioni di merito, né determina il sorgere di alcun diritto, o aspettativa da parte del Soggetto iscritto.
    Il presente Avviso, può essere modificato, sospeso o revocato, dando comunicazione sul sito istituzionale di Confartigianato Imprese Varese, senza che i Soggetti che richiedenti l’iscrizione possano avanzare alcuna pretesa.
     
  2. Attività

    2.1. L’attività del progetto “Gate 4 Innovation” consiste nella erogazione alle imprese di tutti i settori, in particolare alle PMI, di un set di servizi integrati, che permettono di realizzare, attraverso l’impiego di una metodologia esclusiva e di una piattaforma digitale dedicata di sua proprietà, un‘approfondita analisi dei processi che caratterizzano la gestione e il funzionamento dell’impresa valutandone l’organizzazione, il controllo e l’impiego di tecnologie avanzate. La realizzazione dell’analisi consente di:
    -  misurare il livello di maturità digitale dell’azienda in generale e dei singoli processi che la caratterizzano confrontandolo con quello di riferimento nel settore in cui essa opera (first assessment digitale)
    - valutare la preparazione tecnologica e gli eventuali fabbisogni formativi in materia delle sue risorse professionali (HR digital maturity).
    - individuare, partendo dai fabbisogni e dalle opportunità, anche agevolative, i possibili percorsi di innovazione digitale che l’azienda potrebbe intraprendere a breve e medio termine (digital innovation roadmap);
    - fornire all’azienda una reportistica completa, personalizzata ed articolata di tali elementi di  valutazione.
    - Le aziende, con il supporto dei professionisti incaricati dell’erogazione, hanno la possibilità di scegliere se fruire del solo servizio di first assessment digitale con relativa reportistica o anche di uno o di entrambi gli ulteriori servizi sopra indicati, a seconda delle rispettive caratteristiche e delle conseguenti esigenze individuate nel corso dell’attività.2.2 Il Consulente in Elenco selezionato per l’assegnazione di un incarico nell’ambito, dovrà occuparsi, in caso di accettazione dell’incarico, di svolgere, in stretto coordinamento con i referenti di Confartigianato Imprese Varese e le altre risorse impiegate nell’ambito del progetto, i seguenti servizi specialistici:
    - attività di analisi quanti-qualitativa della maturità digitale delle imprese assegnate, secondo il modello di assessment esclusivo del Polo;
    - inserimento e gestione dei relativi dati sulla piattaforma dedicata;
    - elaborazione del report finale dell’analisi e illustrazione dello stesso all’azienda;
    - redazione di relazioni sull’attività svolta;
    - supporto alle attività attinenti alla gestione del progetto.2.3 L’attività sarà svolta presso la sede di Confartigianato Imprese Varese e/o quella delle imprese da questi selezionate aventi sede nel territorio nazionale.
     
  3. Requisiti di partecipazione

    3.1 Per partecipare alla presente procedura di selezione, i candidati devono possedere, a pena di inammissibilità, i seguenti requisiti alla data di presentazione della candidatura:
    a)  essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di uno dei Paesi Terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
    b)  godere dei diritti civili e politici;
    c)   non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
    d)  non essere sottoposto a provvedimenti penali;
    e)  essere in possesso dei seguenti requisiti specifici strettamente correlati alle attività del progetto:
    - laurea magistrale o di un titolo di studio estero equipollente riconosciuto dallo Stato italiano, preferibilmente in ambito economico, giuridico, aziendale, tecnologico o informatico;
    - esperienza, anche cumulativa, di almeno 10 anni, in uno o più dei seguenti ruoli di responsabilità verso imprese e sistemi economici locali: project manager in contesti complessi che hanno richiesto il contemperamento di interessi diversi (interni ed esterni), come ad esempio la gestione di progetti di ricerca&sviluppo, interventi innovativi finanziati da fondi strutturali, trasferimento di conoscenza e tecnologia in collaborazione con enti di ricerca, Università e provider tecnologici ad aziende; imprenditore o dirigente apicale di imprese; R&D manager; Innovation manager; e simili
    - perfetta conoscenza e padronanza della lingua italiana;
    - adeguata conoscenza della lingua inglese;
    - conoscenza dei principali strumenti informatici di produttività (pacchetto Office e simili) e di gestione professionale;
    - esperienza nell’assessment digitale delle imprese, o in attività analoga, con particolare riferimento alle PMI.
    3.2 Tutti i requisiti di cui al presente Avviso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della Domanda di partecipazione e devono persistere al momento dell’eventuale conferimento di incarico e per tutta la durata dello stesso.
    3.3 Il possesso dei requisiti e delle competenze richieste deve essere autocertificato tramite dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR n. 445/2000 nella Domanda di partecipazione allagata al presente Avviso.
     
  4. Presentazione della candidatura, contenuto della domanda e termini di presentazione

    4.1 La domanda di partecipazione alla selezione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, deve essere redatta in lingua italiana utilizzando esclusivamente lo schema di cui all’Allegato “Domanda di partecipazione”, datata e sottoscritta sull’ultima pagina con firma per esteso e leggibile, allegando la seguente documentazione:
    - curriculum professionale e formativo redatto in lingua italiana, datato e sottoscritto nell’ultima pagina con firma per esteso e leggibile ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, dal quale risulti con chiarezza il possesso dei requisiti prescritti e tutte le informazioni e gli elementi utili alla verifica di ammissione e di valutazione, e recante l’autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della normativa vigente in materia di privacy;
    - copia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
    4.2 La domanda dovrà essere trasmessa, entro le ore 13.00 del 30/05/2025 , in formato elettronico al seguente indirizzo di posta elettronica: g4i@artser.it  L’oggetto dell’email deve riportare il seguente testo “Iscrizione ad Elenco di esperti esterni in assessment digitale”. All’interno del messaggio deve essere riportato il nome e cognome del candidato. La domanda e la documentazione richiesta devono essere trasmessi in formato “.pdf” come documenti allegati al messaggio di posta elettronica. Ai fini dell’ammissibilità fa fede l’orario di ricezione della domanda di partecipazione presso la citata casella di posta elettronica.
     
  5. Cause di esclusione

    Saranno escluse, senza obbligo di comunicazione all’interessato/a, le domande:
    - incomplete, o con modifica/integrazione/difformità/non conformità parziale, o sostanziale dei contenuti testuali dell’Avviso;
    - prive dei requisiti di ammissione;
    - non sottoscritte;
    - prive del curriculum professionale o con curriculum non sottoscritto ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 o privo dell’autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della normativa vigente in materia di privacy;
    - pervenute oltre il termine utile indicato nel presente Avviso;
    - trasmesse senza documento di identità, oppure con un documento di identità non più in corso di validità.
     
  6. Procedura di valutazione

    6.1 Le domande pervenute saranno valutate insindacabilmente da una Commissione di valutazione interna che ne verificherà dapprima la ricevibilità e l'ammissibilità e, successivamente, l'idoneità del/della Candidato/a all’inserimento nell’Elenco, sulla base dell’esperienza maturata e della preparazione professionale, con particolare riferimento alle attività oggetto dell’Avviso risultanti dalla documentazione fornita.
    6.2 La Commissione ha la facoltà di approfondire la valutazione del/della Candidato/a prescelto/a anche mediante un colloquio finalizzato a verificare le reali capacità dello/della stesso/a.
    6.3 Non è prevista una graduatoria di merito, ma gli idonei in possesso dei requisiti saranno inseriti, in ordine alfabetico nell'Elenco di Esperti esterni, garantendo pari opportunità tra uomini e donne.
    6.4 L’elenco avrà validità pari a quella del progetto di cui all’art. 1, la cui scadenza è fissata al 30 aprile 2026, salvo eventuali proroghe.
     
  7. Conferimento e natura dell’incarico

    7.1 Ad avvenuta approvazione dell'Elenco gli eventuali incarichi saranno conferiti ad insindacabile giudizio di Confartigianato Imprese Varese. L’incarico verrà regolato da un apposito contratto di natura privatistica, nel rispetto della normativa vigente in tema di rapporti di lavoro autonomo di natura occasionale, nel quale verranno fissati l’oggetto, la durata, le modalità di svolgimento della prestazione e il compenso.
    7.2 Il conferimento dell’incarico non darà luogo in alcun modo ad un rapporto di lavoro subordinato, né potrà costituire titolo di aspettativa, o preferenza per l’instaurazione di un rapporto stabile e/o per il rinnovo dell’incarico.
    7.3 Il conferimento dell’incarico verrà meno in ipotesi di accertamento da parte di Confartigianato Imprese Varese della violazione degli obblighi a carico dell’interessato/a.
     
  8. Trattamento dei dati personali

    8.1 Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali o GDPR) si informa che il Titolare del trattamento dei dati rilasciati dai candidati per la partecipazione al presente Avviso è Confartigianato Imprese Varese. I dati personali acquisiti saranno utilizzati per le attività connesse alla partecipazione alla presente procedura, nel rispetto degli specifici obblighi di legge e saranno trattati anche successivamente all’eventuale stipula del contratto, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il trattamento sarà effettuato nei limiti necessari a perseguire le sopra citate finalità, con modalità e strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei candidati. L’interessato gode del diritto d’accesso ai dati che lo riguardano nonché di altri diritti complementari previsti dalla normativa vigente in materia di privacy. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti di Confartigianato Imprese Varese titolare del trattamento.
    8.2 Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di fornirlo comporterà l’impossibilità di dar corso alla valutazione della candidatura, nonché agli adempimenti conseguenti e inerenti alla presente procedura.
     
  9. Informazione e pubblicità

    9.1 Il presente Avviso è pubblicato sul sito web di Confartigianato Imprese Varese.
    9.2 Eventuali richieste di chiarimento possono essere formulate con congruo anticipo alla casella di posta elettronica: g4i@artser.it specificando nell’oggetto “Elenco di esperti esterni in assessment digitale - Richiesta chiarimenti”.
    9.3 Il Responsabile per la presente procedura è Dr. Mauro Colombo , segretario generale di Confartigianato Imprese Varese . La presentazione della domanda di partecipazione ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo, nonché di conoscenza ed accettazione delle norme, condizioni e prescrizioni dettate nel presente Avviso.
    9.4 Sul sito internet indicato al punto 8.1 sarà data, inoltre, diffusione di ogni ulteriore informazione e comunicazione relativa all’Avviso.
    9.5 La presentazione della domanda di partecipazione ha valenza di piena accettazione delle norme, condizioni e prescrizioni dettate nel presente Avviso.
    9.6 Il presente Avviso e la successiva selezione non impegnano in alcun modo Confartigianato Imprese Varese alla stipula del contratto.
    9.7. Confartigianato Imprese Varese si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di sospendere o revocare in qualsiasi momento la selezione, dandone comunicazione sul sito indicato al punto 8.1 senza che i canditati possano vantare alcun diritto.
     
  10. Allegati

    è allegato al presente Avviso, di cui forma parte integrante e sostanziale, lo schema di “Domanda di partecipazione”.
     
  11. Riferimenti normativi

    La presente procedura di selezione è disciplinata dalla normativa italiana vigente in materia di incarichi di lavoro autonomo occasionale, con particolare riferimento al Codice Civile (artt. 2222-223). La procedura di selezione avverrà nel pieno rispetto del Decreto Legislativo n. 198/2006 (Codice delle Pari Opportunità), garantendo pari opportunità tra uomini e donne. Il trattamento dei dati personali dei candidati sarà effettuato in conformità con quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dal Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice Privacy). L'adesione alla presente procedura implica la piena accettazione delle condizioni riportate nell'avviso, inclusi termini e modalità di presentazione delle candidature, criteri di selezione e condizioni contrattuali.

Candidatura

Inserisci il tuo curriculum (.pdf, .doc) *