ESG: il tuo futuro è oggi
La direzione verso la sostenibilità e i criteri ESG rappresenta oggi un fondamentale asset strategico per il futuro delle imprese.
L’acronimo ESG si riferisce a tre aree principali, precisamente Environmental, Social e Governance. Ogni pilastro fa riferimento a un insieme specifico di criteri come l’impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e se un’azienda agisce con accuratezza e trasparenza o meno.
Environmental: politiche, pratiche e impatti di un'azienda sul pianeta e sull'ecosistema. Include la gestione delle risorse naturali, l'efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di gas serra, la gestione dei rifiuti, la conservazione della biodiversità e l'adozione di tecnologie pulite.
Social: Relazioni e interazioni dell'azienda con le persone e le comunità interessate. Comprende la gestione delle relazioni con i dipendenti, la promozione di condizioni di lavoro eque e sicure, la diversità e l'inclusione, la tutela dei diritti umani, il coinvolgimento con le comunità locali, la responsabilità nei confronti dei consumatori e la promozione del benessere sociale.
Governance: Struttura e funzionamento dell'azienda, nonché le pratiche di leadership e di gestione. Include l'efficacia del consiglio di amministrazione, la trasparenza nell'informazione finanziaria, l'etica aziendale, la gestione del rischio, la remunerazione dei dirigenti, l'adeguata rappresentanza degli azionisti e il rispetto delle norme e dei principi di corporate governance.