Modello 730

Per il tuo 730 e quello dei tuoi familiari affidati al CAF (Centro di Assistenza Fiscale) di Confartigianato.

Con il nostro CAF puoi contare su:

  • appuntamento riservato in una delle nostre sedi a tua scelta,
  • accesso al portale online per caricare i tuoi documenti e consultare la copia della dichiarazione,
  • assistenza continuativa con i consulenti a te dedicati.

Inoltre hai la certezza della conformità della dichiarazione dei redditi e il conguaglio del credito direttamente in busta paga o nella rata della pensione.

Contattaci per fissare un appuntamento per consegnare i documenti presso una delle nostre sedi.

Se preferisci, puoi caricarli sul portale online e inviarli direttamente dal tuo pc: un servizio semplice, sicuro e veloce. (Scarica qui le istruzioni per accedere al portale)

Compila il modulo qui sotto per fissare un appuntamento nella sede a te più comoda e nell'orario che preferisci (da lunedì a giovedì 8.30 – 17.00 / venerdì 8.30 – 13.00).

Per ulteriori informazioni puoi contattare i seguenti numeri: tel. 0332 256730 

tel. 0381 907727 (Vigevano) | tel. 0384 297608 (Mortara)

 

 

I documenti necessari per il 730

Tracciabilità spese

Le detrazioni spettano a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante “altri sistemi di pagamento tracciabili”.
La prova cartacea della transazione/pagamento è la ricevuta del bancomat, copia bollettino postale, MAV, ricevute PagoPA, estratto conto. In mancanza, occorre l’annotazione in fattura o sulla ricevuta dell’utilizzo del mezzo di pagamento “tracciabile”, da parte di colui che ha incassato le somme per la cessione del bene o per la prestazione di servizio.
Le regole della “tracciabilità” non si applicano alle seguenti spese che possono essere state sostenute in contanti: acquisto di medicinali e dispositivi medici, prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionale.

Novità nel Modello 730/2023

Modifiche alla disciplina IRPEF (scaglioni, detrazioni, lavoro dipendente, pensione).  Dal 1° Marzo 2022, le detrazioni per familiari a carico sono riconosciute in dichiarazione, in alternativa all’assegno unico (per i figli di età fino a 21 anni). Viene calcolato anche il trattamento integrativo di euro 1.200 c.d. “bonus IRPEF” per i redditi fino a 28.000.

Immobili. L’attestazione per i contratti a canone concordato “non assistiti” è valida anche se è cambiato l’inquilino. Prorogato il credito di imposta per l’acquisto della “prima casa” per gli under 36. Incrementata la detrazione per i giovani inquilini, fino a 31 anni di età, con un reddito entro una determinata soglia reddituale.  

La detrazione del 110% è stata prorogata per tutto il 2022 a determinate condizioni e viene rateizzata in 4 anni. Il “bonus mobili” nel 2022 è stato applicato con tetto di euro 10.000 euro, se connesso ad una ristrutturazione della casa. Il “bonus facciate” per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, è passato nel 2022 al 60%.

Le scadenze del modello 730/2023

I costi del modello 730/2023

Servizi correlati

Bando Marchi + 2023

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2023

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando Export 2023

La misura è finalizzata a far crescere la competitività delle micro e piccole...
Scopri di più

Bando FAI Credito 2023

Misura dedicata alle operazioni di liquidità delle MPMI della provincia di Pavia e di...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più