Analisi della situazione
Valutazione della conformità dell'azienda rispetto ai requisiti previsti della norma al fine di identificare eventuali lacune.
Azioni e obiettivi
Definizione delle azioni di miglioramento da implementare per l’ottenimento della Certificazione.
Pianificazione
Definizione delle azioni di miglioramento da painificare per l’ottenimento della Certificazione.
Responsabilità
Assegnazione di risorse e responsabilità specifiche per attuare le politiche di parità di genere.
Formazione
Formazione per garantire che i collaboratori siano consapevoli delle politiche aziendali per contribuire alla loro attuazione.
Monitoraggio dell'efficacia
Implementazione dei processi di monitoraggio per valutare l'efficacia delle politiche e verificare la conformità con la norma.
Audit
Predisposizione della documentazione e delle prove per dimostrare il rispetto degli standard ed eventuale revisione delle non conformità.
Certificazione
Una volta superato con successo l'audit, si ottiene la certificazione sulla parità di genere UNI PdR 125:2022.