ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

Lo standard internazionale per l'identificazione, il monitoraggio e il controllo degli impatti ambientali

iso14001

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) per un Sistema di Gestione Ambientale (SGA). Essa fornisce un quadro per l'identificazione, il monitoraggio e il controllo degli impatti ambientali delle attività di un'organizzazione e un supporto per il miglioramento delle performance ambientali ed il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità.

Un sistema di gestione che aderisce alla norma ISO 14001 si basa sui seguenti principi:

  • analisi del contesto interno ed esterno dell'organizzazione,
  • esercizio di leadership,
  • implementazione di azioni mirate ad affrontare i rischi e le opportunità identificate, prendendo in considerazione gli aspetti ambientali rilevanti, gli obblighi di conformità normativa e la prospettiva del ciclo di vita,
  • monitoraggio, valutazione e miglioramento delle prestazioni ambientali.

Le fasi del processo per ottenere la certificazione ISO 14001

I vantaggi della certificazione ISO 14001 (SGA)

impatto ambientale

Riduzione dell'impatto ambientale

requisiti normativi ambientali

Conformità legale

efficienza operativa

Efficienza operativa

competitività

Competitività

stakeholder

Coinvolgimento degli stakeholder

ESG: il tuo futuro è oggi

Soluzioni ESG per le Imprese

Il nostro ESG Assessment fornisce un'analisi dettagliata delle performance ambientali, sociali e di governance, offrendo alle aziende una guida strategica e soluzioni chiare e tangibili per costruire un approccio ESG vincente

Offriamo alle aziende soluzioni mirate a migliorare la propria impronta sostenibile, cogliendo le opportunità presenti nei mercati e nella finanza orientata alla sostenibilità.

 
Scopri tutti i servizi ESG

Servizi correlati

Carbon Footprint - ISO 14067 e ISO 14064

La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di più

ZDHC e LWG: verso una Gestione Sostenibile nell'Industria Tessile

ZDHC , acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, e LWG , Leather Working Group,...
Scopri di più

EcoVadis, la valutazione delle performance di sostenibilità

L'assessment condotto da EcoVadis costituisce un'analisi completa e dettagliata delle...
Scopri di più

Le norme ISO 14000: processo di certificazione

Le norme della serie ISO 14000 rappresentano un accordo globale sulle migliori pratiche...
Scopri di più

EuCertPlast, la certificazione per la gestione dei rifiuti di plastica

La Certificazione EuCertPlast è uno standard riconosciuto a livello europeo per la...
Scopri di più

L'Economia Circolare: un Paradigma di Sostenibilità e Progresso

L'approccio all'economia circolare si fonda su sei princìpi fondamentali: ...
Scopri di più

Certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per le aziende

Plastica Seconda Vita (PSV) è un sistema di certificazione ambientale per materiali e...
Scopri di più

Etichettatura ambientale: le norme della serie ISO 14000

Le eco-etichette sono certificazioni molto importanti per fornire al consumatore informazioni...
Scopri di più

Gestione dei Rifiuti e adempimenti ambientali

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

Consulenza ambientale

Consulenza ambientale per le aziende - AIA, AUA, SCIA, Gestione rifiuti, Emissioni in...
Scopri di più

CAIT - Centro Assistenza Impianti Termici

Il Servizio CAIT (Centro Assistenza Impianti Tecnici) offre alle imprese del settore Impianti...
Scopri di più

MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è la comunicazione che le imprese...
Scopri di più

Certificazione UNI EN ISO 14001:2015

Questa certificazione fornisce alle aziende la metodologia per gestire nel modo più...
Scopri di più

Certificazioni di Qualità ISO

ISO 14001, 45001, 9001. Sosteniamo le imprese nella certificazione per aggiungere valore...
Scopri di più

Certificazioni ISO 50001

Grazie alla norma ISO 50001:2018 le imprese hanno la possibilità di realizzare e...
Scopri di più