Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Non perdere nessuna opportunità per investire e risparmiare.

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto individuando bandi, contributi, agevolazioni e finanziamenti disponibili per la tua impresa. Ti accompagniamo in ogni fase, dall'analisi finanziaria alla ricerca dei fondi disponibili, dalla verifica dei requisiti alla presentazione della domanda fino alla rendicontazione finale.
 

Abbattimento tassi e fondi di garanzia

Bando Agevola Credito - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove, sostiene e facilita l’accesso al credito e gli investimenti delle micro e piccole imprese, concedendo contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti attivati per la realizzazione di investimenti.

 

Fondo di Garanzia per le PMI

Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 (art. 2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2000. La sua finalità è quella di favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali portate dalle imprese.

 

Innovazione e Investimenti

 

Bando Investimenti Innovativi 2025 Pavia - Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia (risorse esaurite)

La Camera di Commercio di CR MN PV sostiene agli investimenti innovativi - innovazione tecnologica, incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale dell’attività - realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia. 

 

 

Bando Imprese Storiche verso il futuro 2025 (in fase di rendicontazione)

Regione Lombardia supporta le attività storiche e di tradizione iscritte nell’elenco regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette al passaggio generazionale e della trasmissione di impresa, allo sviluppo, all’innovazione e al miglioramento della qualità dei servizi, al restauro e alla conservazione.

 

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Regione Lombardia riconosce, valorizza e sostiene negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia.

 

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere"

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla certificazione e per il Servizio di certificazione della parità di genere. La dotazione finanziaria è pari a 10 milioni di euro. 

 

Bando Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia (in fase di rendicontazione)

L’intervento sostiene gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale e provenienti dai processi di riciclo e dai processi di concia della pelle.

 

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi 

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti minieolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia.

 

Bando Qualità Artigiana 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare visibilità alla qualifica “Qualità artigiana”. Sono inoltre previste iniziative di promozione per diffondere la conoscenza del riconoscimento.

 

Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi  

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la progettazione e l’adozione di interventi di marketing digitale, nonché l’aumento delle competenze interne delle aziende sui temi del digital export.

 

 


Bando Transizione Energetica 2025 - Camera di Commercio di Varese

Incentivo per l’avvio di percorsi di transizione energetica che, attraverso la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e riduzione dei consumi, favoriscano l'efficientamento energetico, il supporto indiretto alle aggregazioni e il supporto diretto alle Comunità energetiche rinnovabili (CER).

 

 


Bando Certificazioni 2024 - Camera di Commercio di Pavia (risorse esaurite)

La Camera di Commercio di Pavia intende supportare le micro, piccole e medie imprese pavesi nella realizzazione di interventi finalizzati all’ottenimento o al mantenimento di sistemi di gestione certificati. La dotazione del presente finanziaria è di € 50.000.

 

 

Bando Efficienza energetica 2024 per le microimprese  (in fase di rendicontazione)

Il Bando è finalizzato a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo. L'iniziativa promuove investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche in ottica green.

 
 

Bando Transizione digitale delle imprese Lombarde - anno 2024 (in fase di rendicontazione)

Il Bando ha l'obiettivo di aiutare le imprese a riconoscere i propri punti di forza e debolezza e ad elaborare e realizzare un progetto di miglioramento del posizionamento digitale, in linea con le loro esigenze di sviluppo, individuate attraverso un’analisi della loro “maturità digitale”.

 

 


Bando Brevetti 2023 - Regione Lombardia 

La misura ha lo scopo di sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) o liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale.

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento "Transizione digitale o ecologica" sostiene la realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale, a beneficio della competitività sui mercati internazionali.

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento "Temporary Manager" sostiene l’inserimento temporaneo nell’impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internazionalizzazione dell’impresa.

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del commercio elettronico sui mercati esteri, finalizzato alla distribuzione di beni e/o servizi dell’impresa prodotti in Italia o con marchio italiano. 

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di progetti di internazionalizzazione dell’impresa aventi ad oggetto consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa e/o per l’innovazione digitale, tecnologica, di prodotto e l’ottenimento di certificazioni. 

 

 

Nuova Sabatini

La misura ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle PMI e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.
La misura sostiene gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché software e tecnologie digitali “Industria 4.0” e green. È previsto un contributo maggiorato in favore delle PMI, costituite in forma societaria e impegnate in processi di capitalizzazione.

 

 

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e MidCap per favorire il rafforzamento della loro flessibilità produttiva e organizzativa, anche in ottica di crescita dimensionale, ed il potenziamento della relativa resilienza agli shock endogeni ed esogeni, con particolare riferimento al ricorso alle nuove tecnologie digitali. 

 

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green (in fase di rendicontazione)

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi. 

 
 
Export

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025 - II edizione

La Camera di Commercio di Varese sostiene e incentiva la partecipazione di aziende varesine a manifestazioni fieristiche all’estero ed a carattere 
internazionale che si svolgono in Italia nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.

 

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona (bando chiuso - in fase di rendicontazione)

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle proprie imprese. Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 300.000,00

 

Contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata 2025

La misura è finalizzata a concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto per le MPMI lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione in forma aggregata a determinate manifestazioni fieristiche di livello internazionale.

 

Bando "Verso nuovi mercati: sostenere l'internazionalizzazione delle imprese lombarde"

Regione Lombardia sostiene le MPMI lombarde nei progetti di attuazione di processi di internazionalizzazione volti all’ingresso nei mercati esteri, attraverso la redazione e la realizzazione di un Piano d’azione per l'internazionalizzazione.

 

Contributi per la partecipazione a fiere all'estero e internazionali in Italia 2025
Camera di Commercio di Varese 
(bando chiuso - in fase di rendicontazione)

Per il 2025 la Camera di Commercio di Varese ha deliberato lo stanziamento di 400.000 euro a sostegno della partecipazione di aziende varesine a manifestazioni fieristiche all’estero e a carattere internazionale che si svolgono in Italia nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.

 

Bando Fiere Internazionali in Lombardia 

Il Bando prevede contributi a fondo perduto per le MPMI, con sede operativa attiva in Lombardia, che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

 

Bando Export 2024 (in fase di rendicontazione)

Il Bando è finalizzato a far crescere la competitività delle MPMI lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di sostenere le imprese nell’approccio a nuovi mercati, contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione. Obiettivo della misura è supportare le imprese la cui quota di export è inferiore al 20% del volume d’affari.

 

 


Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento "Temporary Manager" sostiene l’inserimento temporaneo nell’impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internazionalizzazione dell’impresa.

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati

La linea di intervento "Inserimento Mercati" sostiene la realizzazione di un programma di inserimento nei mercati attraverso l’apertura di una nuova struttura (di tipologia negozio, corner, showroom, ufficio) in un Paese estero in cui non sono già presenti proprie strutture e il potenziamento di una struttura già esistente, purché diversa dal negozio. 

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento "Transizione digitale o ecologica" sostiene la realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale, a beneficio della competitività sui mercati internazionali.

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento "Fiere ed eventi" sostiene la partecipazione, anche in Italia, a eventi, anche virtuali, di carattere internazionale - fiere, mostre, missioni imprenditoriali o missioni di sistema, per la promozione di beni e/o servizi prodotti in Italia o a marchio italiano.

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del commercio elettronico sui mercati esteri, finalizzato alla distribuzione di beni e/o servizi dell’impresa prodotti in Italia o con marchio italiano. 

 

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di progetti di internazionalizzazione dell’impresa aventi ad oggetto consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa e/o per l’innovazione digitale, tecnologica, di prodotto e l’ottenimento di certificazioni. 

 

Fondo di Garanzia per le Pmi

Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 (art. 2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2000. La sua finalità è quella di favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali portate dalle imprese.

 

Start-Up

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Regione Lombardia in collaborazione con il Sistema Camerale lombardo ha attivato il Bando Nuova Impresa - Sportello 2025 finalizzato a sostenere, con contributi a fondo perduto, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.

 

Fondo di Garanzia per le Pmi

Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 (art. 2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2000. La sua finalità è quella di favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali portate dalle imprese.

 

Formazione

Fondo Nuove Competenze - Terza edizione

Il Fondo Nuove Competenze sostiene le imprese che necessitano di formare nuove competenze per i propri lavoratori per adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali e in caso di progetti di investimento strategico o di transizione industriale.

 

 


Fondimpresa - Avviso n. 2/2023 - Competenze di base e trasversali

A disposizione delle aziende un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

 

 


Fondimpresa - Avviso n. 1/2024 - Formazione a sostegno dell'innovazione

Finanziamenti per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.

 

 


Fondartigianato - Linea 8: contributi per interventi "Just in time"

La Linea 8 dell'Invito 1° - 2023 è destinata al finanziamento di interventi che abbiano caratteristiche di brevità: massimo 80 ore di formazione da concludersi entro 180 giorni dall'approvazione del progetto.

 

 


Fondartigianato - Linea 10: contributi per la bilateralità artigiana

La Linea 10 per la Bilateralità Artigiana è una forma di finanziamento ad accesso rapido, destinato alle imprese che aderiscono all’EBNA, l'Ente Bilaterale Nazionale dell’Artigianato, ma non ancora a Fondartigianato.

 

 


Fondartigianato - Formazione finanziata per lavoratori in ammortizzatori sociali

I soggetti beneficiari degli interventi previsti dall'Invito 2-2023 sono le aziende aderenti a Fondartigianato i cui lavoratori risultino essere beneficiari di trattamenti di sostegno al reddito.

 

 


Bando Voucher Formazione continua Regione Lombardia - II edizione

Finanziamenti per formazione dei lavoratori delle imprese lombarde e dei liberi professionisti attraverso voucher aziendali per la fruizione di corsi selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione continua.

 

 


Bando Voucher - Formazione per lo sviluppo di impresa nell'ambito della doppia transizione: digitale ed ecologica (bando chiuso)

La Camera di Commercio di Varese supporta le imprese locali con contributi a fondo perduto per partecipare a percorsi formativi mirati all'adozione di tecnologie digitali e soluzioni sostenibili in ambito ambientale ed energetico. Sono stati stanziati 80.000 euro per le imprese del territorio.

 

 


Bando Formare per Assumere (bando chiuso)

L’iniziativa destinata alle imprese lombarde e finanzia incentivi occupazionali abbinati ai costi della formazione sostenuti dal datore di lavoro. Il bando prevede un voucher per la formazione del valore di 3.000 euro, incentivi per le assunzioni, incentivi per i contratti di apprendistato.

 

 


 

Per tutte le informazioni
 

Contributi pubblici: obblighi di trasparenza per imprese, associazioni, cooperative sociali


L’articolo 35 del “Decreto Crescita”, D.L. n. 34/2019 ha stabilito che i soggetti che ricevono sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti dalle pubbliche amministrazioni, in denaro o in natura, sono tenuti a rendere pubbliche alcune informazioni. Leggi qui

In ottemperanza a questo obbligo, mettiamo a disposizione dei richiedenti una sezione con le informazioni in merito ai contributi pubblici percepiti.
Le informazioni sono rese dall’impresa richiedente sotto la propria responsabilità.

Elenco delle imprese che hanno percepito contributi pubblici

 

Servizi correlati

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Fiere ed eventi

La linea di intervento " Fiere ed eventi" sostiene   la partecipazione, anche...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri

La linea di intervento " Inserimento Mercati"  sostiene la realizzazione di un...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per Temporary Manager

La linea di intervento " Temporary Manager " sostiene l’inserimento...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

Credito agevolato e contributi

Assistiamo le imprese ad  accedere alle agevolazioni  al credito e ai bandi previsti...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per certificazioni e consulenze per l'internazionalizzazione

La linea di intervento "Certificazioni e Consulenze" sostiene la realizzazione di...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per l'e-commerce

La linea "E-commerce" prevede un intervento agevolativo per lo sviluppo del...
Scopri di più

Bando FAI Credito 2023

Misura dedicata alle operazioni di liquidità delle MPMI della provincia di Pavia e di...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2025 Pavia - Camera di Commercio di Cremona Mantova Pavia

Sostegno agli investimenti innovativi - innovazione tecnologica, incremento...
Scopri di più

Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare...
Scopri di più

Bando Connessi 2025 - Camera di Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi

La misura ha lo scopo di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati esteri attraverso la...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più