11.02.2025 - Governance e continuità generazionale nelle imprese familiari

Ne parliamo con le imprese martedì 11 febbraio 2025 al Faberlab di Origggio (Va)

 
passaggio generazionale ambrosetti

Con l'85% delle imprese attive guidate da famiglie, il ricambio generazionale rappresenta un fenomeno che coinvolge l'intero tessuto industriale del nostro Paese. Per affrontare questo delicato passaggio occorre saper gestire una serie di aspetti diversi: gestionali, fiscali, societari e anche psicologici. Ma soprattutto occorre sviluppare un piano di successione in anticipo per garantire la continuità aziendale. 

  • Quali sono le principali criticità che si presentano in un ricambio generazionale?
  • Quali i passi più adeguati per affrontarlo?
  • Con quali strumenti e misure preventive? 

Ne parleremo in occasione dell'evento in collaborazione con The European House - Ambrosetti.

Governance e continuità generazionale nelle imprese familiari
11 febbraio 2025 - ore 17.00 | Origgio, via Saronnino 86

(Faberlab powered by Arburg) 

Oltre a comprendere quando è il momento opportuno per passare il testimone e identificare chi  possiede le caratteristiche ideali per guidare l'azienda, l'imprenditore deve essere in grado di prevenire i potenziali conflitti e saper distinguere tra azienda e famiglia per non comprometterne il futuro. 

Indipendentemente dal fatto che il passaggio sia volontario, graduale o avvenga in seguito a eventi improvvisi, è indispensabile per l'imprenditore giocare d'anticipo dotandosi di strumenti e misure utili a favorire la transizione nel modo più fluido possibile.

Esistono numerose soluzioni e scelte preventive che si possono adottare per pianificare i passi di questa transizione. Soluzioni e strumenti che fungono da vero e proprio ponte per assicurare la continuità dell'azienda e la sua sostenibilità economica e sociale. Un appuntamento da non perdere per affrontare con consapevolezza una delle fasi più importanti della vita dell'azienda e assicurarsi una transizione fluida e di successo.

Governance e continuità generazionale nelle imprese familiari
11 febbraio 2025 - ore 17.00 | Origgio, via Saronnino 86
In collaborazione con The European House - Ambrosetti
 

Programma 
  • Saluti introduttivi 
    Mauro Colombo, Direttore Generale di Artser
  • Assetti societari, pianificazione patrimoniale e successoria per il passaggio generazionale
    Luca Petoletti, Partner e Responsabile dell'area "Imprese Familiari e Governance" di TEHA Group
    Imma Campana, Partner e Area Leader di TEHA Group
  • Formazione strategica, soft skills, coaching e mentoring nel passaggio generazionale
    Stefania Sestilli, Consulente HR Coach Assessor di Artser
  • Case History
    Roberto Ariotti, Presidente di Fonderie Ariotti

Modera l'incontro Sara Bartolini, giornalista, Gruppo Artser

Aperitivo di networking. 

Servizi correlati

P2G - Performance to Growth

Performance to Growth (P2G) è un metodo strategico e operativo progettato per...
Scopri di più

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Fondo Nuove Competenze: formazione finanziata per i lavoratori

I l Fondo Nuove Competenze è un fondo pubblico gestito da Anpal, nato per...
Scopri di più