Nel panorama industriale contemporaneo, l'evoluzione tecnologica sta segnando il passaggio dall'Industria 4.0 a Transizione 5.0, due fasi fondamentali nella storia della…
Entro il 30 novembre occorre inviare al Ministero delle Imprese e del made in Italy la comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti riguardanti il credito…
Le imprese che nel 2022 hanno effettuato investimenti in beni strumentali “Industria 4.0”, entro il 30.11.2023 devono inviare al MiMiT, tramite PEC, un apposito…
La testimonianza di Davide Ambrosetti, titolare della Fabbrica Minuterie Metalliche Srl di Bisuschio: «Industria 4.0 rappresenta una bella spinta, al di là dei…
Entro il 30 novembre 2022 le imprese che hanno effettuato investimenti "Industria 4.0" devono darne comunicazione al MISE, tramite PEC, compilando l'apposito…
I crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, sono stati originariamente introdotti dalla Legge n. 160/2019 (Finanziaria 2020) in…
Introdotto alcuni anni fa, il Bonus Formazione 4.0 si è rivelato un valido strumento per migliorare, o acquisire, competenze nel mondo del digitale e delle tecnologie…