CAIT - Centro Assistenza Impianti Termici

Gestione e trasmissione dei dati al Catasto Impianti e alla Banca dati F-gas

impiantista termico

Le imprese che effettuano installazione e manutenzione di impianti termici devono inviare i dati e le dichiarazioni di avvenuta manutenzione all’apposito Catasto regionale al fine di permettere il censimento degli impianti. I dati relativi alle attività di assistenza, manutenzione, installazione, riparazione e smantellamento delle apparecchiature contenenti F-gas, e anche della vendita di F-gas, devono invece essere inviati alla Banca Dati F-gas. 

Vuoi risparmiare tempo e risorse? Vuoi evitare multe o sanzioni?

Il Servizio CAIT offre alle imprese del settore il servizio impianti per la predisposizione e l’invio telematico dei Rapporti di Controllo (Dichiarazioni di Avvenuta Manutenzione) al Catasto Impianti Termici della Lombardia e del Piemonte, e dei Rapporti di Intervento F-gas alla Banca Dati F-gas


Con il CAIT di Artser sei sicuro di essere in regola e risparmi tempo. Affidati ai nostri tecnici e consulenti e rivolgiti a loro per ogni necessità.

Cosa possiamo fare per la tua azienda

 

Contattaci per saperne di più sul servizio CAIT
 

 

Servizi correlati

ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di più

L'Economia Circolare: un Paradigma di Sostenibilità e Progresso

L'approccio all'economia circolare si fonda su sei princìpi fondamentali: ...
Scopri di più

ZDHC e LWG: verso una Gestione Sostenibile nell'Industria Tessile

ZDHC , acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, e LWG , Leather Working Group,...
Scopri di più

EcoVadis, la valutazione delle performance di sostenibilità

L'assessment condotto da EcoVadis costituisce un'analisi completa e dettagliata delle...
Scopri di più

Carbon Footprint - ISO 14067 e ISO 14064

La Carbon Footprint, letteralmente "impronta di carbonio", è diventato un...
Scopri di più

Le norme ISO 14000: processo di certificazione

Le norme della serie ISO 14000 rappresentano un accordo globale sulle migliori pratiche...
Scopri di più

EuCertPlast, la certificazione per la gestione dei rifiuti di plastica

La Certificazione EuCertPlast è uno standard riconosciuto a livello europeo per la...
Scopri di più

Gestione dei Rifiuti e adempimenti ambientali

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

Consulenza ambientale

Consulenza ambientale per le aziende - AIA, AUA, SCIA, Gestione rifiuti, Emissioni in...
Scopri di più

MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è la comunicazione che le imprese...
Scopri di più

Certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per le aziende

Plastica Seconda Vita (PSV) è un sistema di certificazione ambientale per materiali e...
Scopri di più

Acqua e Aria - Crescita Sostenibile

Le emissione in atmosfera consistono in “qualsiasi sostanza solida, liquida o...
Scopri di più

Etichettatura ambientale: le norme della serie ISO 14000

Le eco-etichette sono certificazioni molto importanti per fornire al consumatore informazioni...
Scopri di più

RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Sono RAEE le apparecchiature elettriche ed elettroniche di cui il possessore intenda disfarsi...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più