Il Garante Privacy chiarisce le condizioni per raccogliere log di navigazione e metadati delle e-mail dei dipendenti. Cosa devono sapere le imprese per operare in modo conforme?…
L’intento dell’INL è quello di semplificare gli adempimenti per le imprese multisede , evitando duplicazioni procedurali e garantendo al contempo il rispetto…
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 13 marzo 2025 diffuso il successivo 8 maggio, ha affermato che il datore di lavoro non può…
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 7/2025, ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50…
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 17 luglio 2024 reso noto il 24 ottobre 2024, ha affermato che il datore di lavoro non può…
Nuove direttive per limitare la raccolta e la conservazione dei metadati: la raccolta dei metadati deve essere limitata a quanto strettamente necessario e i metadati devono…
Secondo il Garante, l’utilizzo del dato biometrico nel contesto dell’ordinaria gestione del rapporto di lavoro non è conforme ai principi di minimizzazione e…
Il dipendente ha il diritto di accedere ai propri dati personali, conservati dal datore di lavoro, a prescindere dal motivo della richiesta. Il diritto all'accesso ai propri…
Il Garante, dopo aver stabilito linee guida chiare per i datori di lavoro con riferimento alla vicenda della conservazione dei metadati delle e-mail aziendali, ha deciso di…
Le nuove indicazioni del Garante della privacy sono intervenute sul tema della conservazione dei metadati delle mail dei dipendenti . In merito, sono state…