Videosorveglianza e geolocalizzazione: una sola istanza di autorizzazione per aziende multisede

Nota n. 4757 del 26 maggio 2025, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)

 
shutterstock 2476923667

Con la Nota prot. n. 4757 del 26 maggio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito importanti chiarimenti in merito alla procedura di autorizzazione per l’installazione di impianti di videosorveglianza o strumenti di geolocalizzazione dai quali possa derivare un controllo a distanza dei lavoratori, ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori).

Unica istanza per più province, se sotto la stessa ITL

Il chiarimento riguarda in particolare le aziende con più unità produttive ubicate in province diverse, ma ricadenti sotto la competenza della medesima sede territoriale dell’Ispettorato del Lavoro (ITL). In questi casi, è possibile presentare un’unica istanza di autorizzazione presso una delle sedi provinciali in cui è presente un’unità produttiva, a condizione che:

  • non sia stato raggiunto un accordo con le RSA/RSU o in assenza delle stesse;
  • le motivazioni legittimanti l’installazione siano identiche per tutte le sedi coinvolte;
  • il sistema tecnologico utilizzato sia lo stesso.

Questa semplificazione è stata introdotta per rispondere a numerosi quesiti relativi a territori con uffici INL accorpati, e integra quanto già previsto dalla precedente Nota INL n. 2572/2023.

L’intento dell’INL è quello di semplificare gli adempimenti per le imprese multisede, evitando duplicazioni procedurali e garantendo al contempo il rispetto dei diritti dei lavoratori in materia di privacy e controllo a distanza.


Termini da conoscere

  • Videosorveglianza: impiego di telecamere per monitoraggio visivo di aree aziendali. Vai alla voce
  • Geolocalizzazione: tracciamento via GPS dei veicoli o del personale aziendale. Vai alla voce


Servizi correlati

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

Regolamento interno aziendale: fondamento della gestione aziendale e del benessere dei lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più