Perché pagare di più i dipendenti? In un mercato del lavoro sempre più competitivo, la scelta di pagare di più ai propri dipendenti sta diventando…
La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) ha previsto la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle…
Il welfare aziendale è l’insieme delle iniziative, di natura contrattuale o unilaterale riconosciute dal datore di lavoro ai propri dipendenti al fine di…
Il Decreto 5/2023 prevede la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai propri dipendenti buoni carburante che non concorreranno alla formazione del…
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022, il Decreto Legge n. 176 del 18 novembre 2022 (cd. Decreto Aiuti-Quater), contenente un…
Il Decreto Aiuti-quater, la cui pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è prevista per il 17-18 novembre , è intervenuto in materia di welfare aziendale con una…
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 35 del 4 novembre 2022, ha fornito i chiarimenti e le interpretazioni in merito alle misure fiscali per il welfare aziendale…
Il valore dei buoni, erogabili dai datori di lavoro privati ai loro dipendenti, per l'anno 2022, non concorre alla formazione del reddito imponibile nel limite di euro 200…
Il datore di lavoro dovrà necessariamente tenere in considerazione non solo il valore dei benefit riconosciuti ai lavoratori (per esempio l'autovettura ad uso…
Il DL 41/2021, cosiddetto Decreto Sostegni con le "misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi…