Dal 1° ottobre 2025, grazie ai rinnovi dei cinque Contratti Collettivi Regionali di Lavoro (C.C.R.L.), anche titolari e soci delle imprese artigiane potranno accedere alle…
Negli ultimi anni, il concetto di “pagare meglio” ha superato i confini del solo aumento retributivo . Le imprese, oggi più che mai, si trovano a dover…
Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni azienda. Stai sfruttando al massimo le opportunità offerte da contratti…
Perché pagare di più i dipendenti? In un mercato del lavoro sempre più competitivo, la scelta di pagare di più ai propri dipendenti sta diventando…
La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) ha previsto la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle…
Il welfare aziendale è l’insieme delle iniziative, di natura contrattuale o unilaterale riconosciute dal datore di lavoro ai propri dipendenti al fine di…
Il Decreto 5/2023 prevede la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai propri dipendenti buoni carburante che non concorreranno alla formazione del…
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022, il Decreto Legge n. 176 del 18 novembre 2022 (cd. Decreto Aiuti-Quater), contenente un…
Il Decreto Aiuti-quater, la cui pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è prevista per il 17-18 novembre , è intervenuto in materia di welfare aziendale con una…
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 35 del 4 novembre 2022, ha fornito i chiarimenti e le interpretazioni in merito alle misure fiscali per il welfare aziendale…