WILA: dal 1° ottobre 2025 assistenza sanitaria anche per titolari e soci delle imprese artigiane

Dal 1° ottobre 2025, grazie ai rinnovi dei cinque Contratti Collettivi Regionali di Lavoro (C.C.R.L.), anche titolari e soci delle imprese artigiane potranno accedere alle prestazioni sanitarie integrative WILA. Una novità molto attesa che amplia la platea dei beneficiari, rafforzando il sistema di welfare artigiano e il valore della tutela sanitaria nel lavoro autonomo.
Con l’esclusione del comparto Acconciatura, la misura riguarda i seguenti settori:
- Legno e Lapidei
- Tessile, Moda, Chimica e Ceramica
- Alimentazione e Panificazione
- Comunicazione
- Meccanica
La regolarità contributiva sarà verificata da WILA attraverso i flussi Uniemens e i modelli F24.
Sono previsti due diversi elenchi di prestazioni (nomenclatori):
- uno dedicato ai titolari e soci non aderenti a Sanarti;
- uno dedicato ai titolari aderenti a Sanarti.
Il piano prevede un’ampia gamma di servizi e tutele, tra cui:
- visite specialistiche;
- esami diagnostici di alta specializzazione;
- ortodonzia e implantologia;
- trattamenti fisioterapici e riabilitativi;
- interventi chirurgici, ambulatoriali e con ricovero;
- altre prestazioni previste dal manuale operativo.
Dal gennaio 2026 è inoltre prevista l’estensione delle prestazioni ai familiari, con specifiche tutele:
- per i figli minorenni: rimborso a seguito di diagnosi di autismo o DSA, servizi di consulenza e assistenza;
- per il coniuge: rimborso dell’indennità coniuge disabile, servizi di consulenza e assistenza.
Le prestazioni possono essere utilizzate:
- presso strutture convenzionate UniSalute, con pagamento diretto da parte del fondo;
- tramite rimborso spese, per prestazioni effettuate presso il Servizio Sanitario Nazionale.
Ogni prestazione è erogata secondo le modalità e i limiti previsti dai manuali operativi ufficiali.
Per accedere ai servizi è necessario essere iscritti alla piattaforma WILA.
Anche se WILA sta già provvedendo al caricamento automatico delle anagrafiche aziendali tramite INPS Servizi, titolari e soci devono completare autonomamente la registrazione online per poter usufruire delle prestazioni.
La registrazione può essere effettuata direttamente sul portale WILA, in modo semplice e autonomo.
Documenti, guide e moduli aggiornati sono disponibili sui canali ufficiali:
Prestazioni e nomenclatore: www.wila.it/prestazioni-titolari
Documenti e modulistica: www.wila.it/documenti-titolari
Su queste pagine è possibile consultare:
- l’elenco dettagliato delle prestazioni disponibili;
- i manuali operativi;
- la modulistica per la richiesta dei rimborsi e dei servizi.
Per informazioni e assistenza
È possibile consultare la sezione dedicata sul sito www.wila.it o contattare lo sportello territoriale WILA presso:
CONFARTIGIANATO
Viale Milano, 5 - Varese
Tel. 0332 256207
Orari: da lunedì a venerdì 8.30–12.30 | mercoledì anche 13.30–17.00