Convegno - Legge di Bilancio 2023: focus su novità, opportunità e conseguenze per le imprese

Giovedì 16 febbraio ore 18.00 a Gallarate, sede di Confartigianato Imprese

 
CONVEGNO LEGGE DI BILANCIO QUADRATA (3)

Novità, proroghe, conferme, misure fiscali e di sostegno al lavoro di una manovra da 35 miliardi: come sfruttare le opportunità e le agevolazioni per le imprese? Quali le conseguenze nella gestione dell'azienda?  

Legge di Bilancio 2023
Focus su novità, opportunità e conseguenze per le imprese

Giovedì 16 febbraio 2023 - ore 18.00
Gallarate, viale Milano 69 - Sede Confartigianato Imprese
 

ISCRIVITI SUBITO

Relatori
  • dott. Nunzio Lena, consulente del lavoro - Artser
  • dott. Fabrizio Ruspi, dottore commercialista - Artser
  • dott. Enrico Verga, analista geopolitico senior, autore e speaker
     
Tematiche

Lavoro: cuneo fiscale, incentivi e provvedimenti di maggior impatto
  • Taglio del cuneo fiscale: esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti
  • Riduzione dell’imposta sostitutiva applicabile ai premi di produttività
  • Incentivi occupazionali (under 36, donne svantaggiate, precettori di reddito di coittadinanza)
  • Proroga del lavoro agile per i lavoratori "fragili"
  • Incremento dell’indennità per congedo parentale
  • Disposizioni in materia pensionistica
Fiscalità: modifiche ai regimi contabili, flat tax, detrazioni edilizie
  • Modifiche al regime forfetario e la flat tax incrementale
  • Innalzamento dei limiti per la tenuta della contabilità ordinaria
  • Modifiche al superbonus e alle detrazioni edilizie
  • Controlli sull’attribuzione delle nuove Partite IVA
Tregua fiscale: novità su avvisi bonari, irregolarità, ravvedimento, accertamenti
  • Definizione agevolata avvisi bonari, regolarizzazione delle irregolarità formali, ravvedimento speciale
  • Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti di accertamento
  • Regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo/mediazione e conciliazione giudiziale
  • Stralcio dei carichi fino a mille euro e definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione
Terreni, partecipazioni, beni: le modifiche
  • Rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni e partecipazioni
  • Assegnazione agevolata dei beni ai soci
  • Estromissione dei beni immobili posseduti dalle imprese individuali
Raffronto tra la normativa italiana e la normativa internazionale
 

ISCRIVITI SUBITO

Servizi correlati

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Welfare Aziendale

Il Welfare aziendale è uno strumento a disposizione delle imprese per erogare bonus e...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Assunzioni agevolate: gli incentivi disponibili

Scegliere la persona giusta al momento giusto, in azienda può fare la differenza. Non...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più