Deducibilità integrale IMU 2022 per i fabbricati strumentali

Ai fini IRAP l’IMU rimane indeducibile

 
imu

Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi potranno dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali. 
 

Riepilogo della deducibilità IMU negli ultimi anni: 

2019: percentuale di deducibilità 50%

2020: percentuale di deducibilità 60%

2021: percentuale di deducibilità 60%

2022: percentuale di deducibilità 100%

 

Si ricorda che ai fini IRAP l’IMU rimane indeducibile.

 

Immobili interessati
SOGGETTO STRUMENTALITÀ DELL'IMMOBILE
Impresa - per natura (immobili accatastati nelle categorie A/10, B, C, D ed E);
- per destinazione (immobili utilizzati esclusivamente per lo svolgimento
dell’attività d’impresa indipendentemente dalla categoria catastale di
appartenenza).
Lavoratore autonomo La natura strumentale dell’immobile è collegata all’utilizzazione esclusiva
ed effettiva dello stesso per lo svolgimento dell’attività professionale, non
rilevando la categoria catastale di appartenenza.


La deducibilità dell’IMU non è riconosciuta per gli immobili patrimonio e per quelli alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impresa (c.d. “beni merce”).
L’agevolazione in esame, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 14.5.2014, n. 10/E, non è applicabile agli immobili adibiti promiscuamente all’esercizio dell’attività d’impresa / lavoro autonomo e all’uso personale o familiare del contribuente per i quali, quindi, l’IMU è integralmente indeducibile.

Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Aprire una ditta individuale

La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più

Aprire un'impresa familiare

Un'impresa è detta familiare quando i familiari dell'imprenditori iniziano a...
Scopri di più

Aprire una società di capitali

Le Società di Capitali sono enti commerciali con personalità giuridica ...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più