Sospensioni fiscali ad agosto: cosa si ferma e cosa no

Gli atti che rientrano nella sospensione estiva e quelli che proseguono normalmente

 
scadenze

Anche durante il mese di agosto, l’attività fiscale non si interrompe del tutto. Alcuni adempimenti e comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate vengono sospesi o rinviati, ma non in modo generalizzato.

È fondamentale conoscere nel dettaglio quali atti rientrano nella sospensione estiva e quali invece proseguono normalmente. Una corretta interpretazione permette di gestire con maggiore serenità il calendario degli obblighi fiscali, evitando errori o dimenticanze.

La sospensione non si applica nei seguenti casi: 

  • se c'è rischio di perdita del credito da parte dello Stato;
  • l’atto è legato a notizie di reato (art. 331 c.p.p.);
  • il contribuente è in fallimento o soggetto a procedura concorsuale.

È importante verificare sempre la natura dell’atto ricevuto e valutare con il supporto di un consulente se rientra tra quelli sospesi. 

 

Tabella riepilogativa delle sospensioni fiscali ad agosto

Riferimento Normativo

Attività Coinvolta

Periodo di Sospensione

Note

Art. 10, c.1, D.Lgs 1/2024

Invio di avvisi bonari, lettere di compliance, esiti controlli automatizzati e formali

1–31 agosto

Sospensione non valida in caso di urgenza o pericolo per la riscossione

Art. 7-quater, c.17, DL 193/2016

Pagamenti da avvisi bonari (es. controlli automatici)

1 agosto – 4 settembre

Non si applica alle rate successive alla prima

Art. 37, c.11-bis, DL 223/2006

Versamenti fiscali, contributivi e regionali

1–20 agosto

Inclusi INPS e versamenti rateizzati

Art. 37, c.11-bis, DL 223/2006

Risposte a richieste di documenti/informazioni da parte dell’Agenzia

1 agosto – 4 settembre

Escluse richieste durante ispezioni o verifiche IVA

 


Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Assistenza Mod. 730 come fringe benefit aziendale per i dipendenti

Artser propone alle imprese l'opportunità di offrire ai propri dipendenti il ...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Aprire una ditta individuale

La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più

Aprire un'impresa familiare

Un'impresa è detta familiare quando i familiari dell'imprenditori iniziano a...
Scopri di più

Aprire una società di capitali

Le Società di Capitali sono enti commerciali con personalità giuridica ...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più