Organo di controllo o revisore legale: quando è obbligatorio nominarli in una Srl

I casi previsti e le forme possibili di controllo

 
contratto documenti (1)

La nomina di un organo di controllo o di un revisore legale dei conti è obbligatoria per le Srl in presenza di determinate condizioni, come stabilito dall’art. 2477 del Codice Civile, modificato dal D.L. 32/2019.

I casi previsti dalla legge

Una società a responsabilità limitata deve provvedere alla nomina di un organo di controllo (collegio sindacale o sindaco unico) oppure di un revisore legale dei conti quando si verifica almeno una delle seguenti situazioni:

  • è obbligata alla redazione del bilancio consolidato;
  • controlla una società a sua volta soggetta alla revisione legale;
  • ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti dimensionali:
    - totale dell’attivo dello stato patrimoniale superiore a 4 milioni di euro;
    - ricavi delle vendite e prestazioni superiori a 4 milioni di euro;
    - numero medio di dipendenti superiore a 20 unità.
Quando scatta l’obbligo e chi è responsabile

Il superamento dei limiti viene verificato in occasione dell’approvazione del bilancio. Da quel momento, l’assemblea dei soci ha 30 giorni di tempo per effettuare la nomina dell’organo di controllo o del revisore.

In caso di inadempimento, il tribunale può procedere d’ufficio alla nomina su richiesta di:

  • un socio, anche di minoranza;
  • un creditore;
  • oppure su segnalazione del Conservatore del Registro delle Imprese.
Le forme possibili di controllo

Lo statuto societario può prevedere una delle seguenti figure:

  • sindaco unico;
  • collegio sindacale;
  • revisore legale dei conti, persona fisica o società, iscritti all’apposito registro tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (come previsto dal D.Lgs. 39/2010).

Termini da conoscere

  • Organo di controllo: organismo interno a una società che vigilanza sull’amministrazione. Vai alla voce
  • Revisore legale: professionista iscritto al Registro che esegue il controllo contabile. Vai alla voce

Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Assistenza Mod. 730 come fringe benefit aziendale per i dipendenti

Artser propone alle imprese l'opportunità di offrire ai propri dipendenti il ...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Aprire una ditta individuale

La ditta individuale è sicuramente la forma d'impresa più utilizzata....
Scopri di più

Aprire un'impresa familiare

Un'impresa è detta familiare quando i familiari dell'imprenditori iniziano a...
Scopri di più

Aprire una società di capitali

Le Società di Capitali sono enti commerciali con personalità giuridica ...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più