I cyberattacchi nel nostro Paese sono più bassi rispetto al resto d’Europa perché abbiamo un più basso tasso di digitalizzazione. Paolo Ernesto…
L’economista Fabio Scacciavillani ci guida alla scoperta dei rischi per le piccole e medie imprese e ci offre alcune soluzioni ai problemi. «La Cina? È…
Siamo un Paese ad alto rischio, dice Pierguido Iezzi, autore di “Cyber e potere”, e preoccupano gli attacchi ransomware. «Abbiamo l'idea e la percezione…
Insieme al professor Giglietto dell’università di Urbino cerchiamo di capire come ridurre al minimo i problemi legati alle intrusioni sulle piattaforme social.…
Il 25 maggio la ricorrenza: fondamentale anche la protezione dei dati personali attraverso la cyber security. Spinta nelle imprese a incrementare le misure di tutela degli…
Le polizze assicurative cyber emergono come strumento vitale per proteggere le aziende e mitigare le conseguenze finanziarie e reputazionali di tali incidenti. Ne abbiamo…
L’indice Desi rivela che l'Italia ha ancora bisogno di migliorare sotto diversi aspetti: la diffusione delle competenze digitali, la digitalizzazione delle imprese e…
Informare non basta, dice lo psicologo Marco Strano. Bisogna “coscientizzare”: «Per "coscientizzazione" si intende il fatto che le persone si sentano…
In Italia, nel quarto trimestre del 2022, l’84% delle aziende colpite da attacchi fattura meno di 250 milioni di euro, contro l’82% del trimestre precedente. Si…
L’esperienza di un’azienda che si è fatta trovare preparata un attacco e si è salvata dal riscatto e dal crollo della reputazione: a raccontare il…