Pagamento con POS: dal 30 giugno partono le sanzioni per la mancata accettazione

La decorrenza delle sanzioni era prevista dal 1° gennaio 2023

 

A seguito della modifica apportata dall’art. 18 del Decreto PNRR-2 (D.L. 30.04.2022, n. 36) all’art. 15, c. 4-bis D.L. 18.10.2012, n. 179, è stata anticipata al 30.06.2022 la decorrenza delle sanzioni in caso di mancata accettazione di pagamenti con carte di debito/credito. 

La decorrenza delle sanzioni, prima della citata modifica normativa, era prevista dal 1.01.2023.

Nel dettaglio, la disposizione normativa stabilisce che qualora un soggetto, che effettui attività di vendita di prodotti ovvero prestazioni di servizi (anche professionali), rifiuti di accettare un pagamento attraverso carte di debito/credito, sarà applicabile, dal 30.06.2022. 

  • una sanzione fissa pari a € 30;
  • un’ulteriore sanzione del 4%, calcolata sul valore della transazione per la quale è stato rifiutato il pagamento elettronico.

 

  Fino al 29.06.2022 Dal 30.06.2022
Sanzioni mancata accettazione POS Nessuna sanzione in caso di mancata accettazione di tale modalità di pagamento

Sanzione fissa pari a 30 euro, oltre al 4% del valore della transazione per la quale è stato rifiutato il pagamento elettronico. 

Le sanzioni non sono invece applicabili nelle ipotesi in cui ricorrano casi di oggettiva impossibilità tecnica. 
Si pensi, ad esempio, al terinale POS fuori uso o assenza di connessione internet.

Oblazione amministrativa  

Non è possibile procedere al pagamento in misura ridotta, non essendo applicabile quanto disciplinato dall'art. 16 L. 689/1981 - c.d. oblazione amministrativa. 

Tale istituto consente al contribuente, entro 60 giorni dalla contestazione immediata, o, se questa non vi è stata, dalla notificazione degli estremi di violazione, di pagare una somma paria a 1/3 del massimo della sanzione o, se più favorevole o qualora sia stabilito il minimo della sanzione edittale, pari al doppio del relativo importo, oltre alle spese del procedimento.

Accertamento delle violazioni  

L'accertamento delle violazioni è demandato a:

- ufficiali e agenti di polizia giudiziaria,
- organi addetti al controllo sull'osservanza delle disposizioni per la cui violazione è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro (così come disciplinato dall'art. 13, c. 1, L. 689/1981).

Servizi correlati

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Scontrino Elettronico - MYeBox

Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di più

Credito agevolato e contributi

Assistiamo le imprese ad  accedere alle agevolazioni  al credito e ai bandi previsti...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Marchi + 2023

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2023

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più

Bando Internazionalizzazione (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica (Pavia)

La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più