Invio spese sanitarie 2025: scadenze e obblighi per i professionisti e le strutture sanitarie

Le scadenze per la trasmissione delle spese sanitarie

 
spese sanitarie

Entro il 31 gennaio 2025, i soggetti obbligati dovranno trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria (STS) i dati relativi alle prestazioni sanitarie erogate a persone fisiche e da queste pagate nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2024.

Soggetti obbligati all’invio dei dati

L’obbligo di trasmissione riguarda i seguenti operatori sanitari:

  • Aziende sanitarie locali (ASL)
  • Aziende ospedaliere
  • Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS)
  • Policlinici universitari
  • Farmacie pubbliche e private
  • Presidi di specialistica ambulatoriale
  • Strutture che erogano prestazioni di assistenza protesica e integrativa
  • Parafarmacie

 

  • Professionisti iscritti agli Albi delle seguenti categorie sanitarie:
    - Medici chirurghi e odontoiatri
    - Psicologi
    - Infermieri
    - Ostetriche
    - Tecnici sanitari di radiologia medica
    - Ottici
    - Biologi
    - Infermieri pediatrici
    - Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, audiometristi, audioprotesisti, ortopedici, neurofisiopatologi, perfusionisti cardiovascolari;
    - Tecnici della riabilitazione psichiatrica, della prevenzione negli ambienti di lavoro
    - Dietisti, igienisti dentali, fisioterapisti, logopedisti, podologi, ortottisti e assistenti di oftalmologia, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, assistenti sanitari.
  • Strutture sanitarie accreditate e non accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
  • Strutture sanitarie militari
  • Strutture autorizzate alla vendita al dettaglio di medicinali veterinari

Termini e modalità di trasmissione 

  • 31 gennaio 2025 - Invio dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute dai pazienti nel secondo semestre del 2024.
  • 7 febbraio 2025 - Termine ultimo per la modifica dei dati inviati.
  • Dal 9 febbraio all'8 marzo 2025 - Finestra per l’opposizione dei cittadini all’utilizzo dei propri dati sanitari ai fini della dichiarazione precompilata.

Gli iscritti agli Albi professionali dei veterinari devono rispettare scadenze diverse per l’invio delle spese sanitarie:

  • 17 marzo 2025 - Trasmissione delle spese sanitarie relative all’intero anno 2024.
  • 24 marzo 2025 - Termine ultimo per eventuali modifiche ai dati inviati.

Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Scontrino Elettronico - MYeBox

Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più