Fattura: importanza della descrizione dettagliata

La fattura con indicazione generica della descrizione comporta, in generale, l’indetraibilità dell’Iva e l’indeducibilità del costo

 
fattura elettronica

Il contenuto minimo della fattura è sancito dall’art. 21, c. 2, lett. g) D.P.R. 633/1972 il quale, in ordine alla descrizione, fa riferimento alla natura, quantità e qualità dei beni e dei servizi oggetto dell’operazione.

In caso di cessione di beni, è facile comprendere come sia essenziale la necessità di un’estrema analiticità della descrizione: ci si chiede fino a che punto tale analiticità debba spingersi nel caso di prestazione di servizi. È proprio sulle prestazioni di servizi, infatti, che ruotano le maggiori contestazioni da parte degli organi verificatori.

La fattura con indicazione generica della descrizione comporta, in generale, l’indetraibilità dell’Iva e l’indeducibilità del costo. Secondo l’ormai consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, non si tratta di una mera irregolarità formale, ma di un’irregolarità sostanziale, in quanto la descrizione deve consentire di verificare il rispetto del principio di inerenza.

Incombe al contribuente l’onere di dimostrare il rispetto di tale principio proprio attraverso la fattura, che costituisce il documento principale atto a provare l’operazione effettuata tra le parti.

Le descrizioni delle attività svolte debbono essere dettagliate e complete. Ove presenti devono essere conservati anche i fogli di lavoro e ogni altro documento atto a comprovare la veridicità dell'operazione. 

Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Credito agevolato e contributi

Assistiamo le imprese ad  accedere alle agevolazioni  al credito e ai bandi previsti...
Scopri di più

Scontrino Elettronico - MYeBox

Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di più