Formarsi per Innovare: pubblicato il nuovo Invito di Fondartigianato per la Formazione continua

Fondartigianato rilancia il proprio impegno per la crescita delle competenze nelle imprese artigiane, con particolare attenzione alle micro e piccole imprese. Il nuovo Invito 2-2025 mette a disposizione 21,8 milioni di euro per finanziare percorsi formativi che rafforzino le competenze dei lavoratori e accompagnino l’innovazione, anche attraverso l’adozione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale.
Negli ultimi due anni Fondartigianato ha finanziato circa 7.800 progetti formativi, coinvolgendo oltre 45.700 lavoratori grazie ai percorsi proposti dalle imprese aderenti.
Obiettivi dell’Invito 2-2025
L’iniziativa si articola in sei Linee di indirizzo, con finalità precise:
- Sostenere la cultura della formazione continua, promuovendo percorsi tecnico-professionalizzanti anche per le imprese non ancora aderenti al Fondo.
- Rafforzare l’inclusione sociale attraverso percorsi formativi integrati a misure di sostegno al reddito.
- Sviluppare e certificare competenze realmente spendibili nel mercato del lavoro, attraverso processi di individuazione, validazione e certificazione.
- Favorire l’upskilling e il reskilling in ottica life-long learning, con particolare attenzione ai lavoratori over 50.
- Anticipare i fabbisogni di specializzazione, per ridurre i disallineamenti tra domanda e offerta di competenze, soprattutto in ambito green e digitale.
- Stimolare l’innovazione nei processi aziendali, anche attraverso progetti aziendali strategici (P.A.S.) dedicati allo sviluppo di competenze sull’intelligenza artificiale.
Nello specifico, le linee di finanziamento sono le seguenti:
- Linea 1 – Linea di formazione per lo sviluppo territoriale e settoriale per complessivi € 7.000.000,00 (settemilioni/00)
prima scadenza 22 luglio 2025
seconda scadenza 25 febbraio 2026
- Linea 2 – Linea di formazione di Progetti di Sviluppo attraverso Accordi Quadro Regionali per complessivi € 8.500.000,00 (ottomilionicinquecentomila/00)
prima scadenza di invio dell’Accordo Quadro regionale entro il 17 luglio 2025
seconda scadenza di invio dell’Accordo Quadro regionale entro il 30 ottobre 2025
scadenza progetti di sviluppo 15 ottobre 2025
scadenza progetti di sviluppo 22 gennaio 2026
- Linea 3 – Linea di formazione integrata con FSBA (Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato) per complessivi € 500.000,00 (cinquecentomila/00)
scadenza continua ed aperta a partire dal 4 giugno 2025 fino ad esaurimento delle risorse
- Linea 7 – Linea di formazione per Progetti Aziendali di Sviluppo (P.A.S.) per complessivi € 1.000.000,00 (unmilione/00)
scadenza 4 dicembre 2025
- Linea 8 – Linea di formazione a sostegno delle nuove adesioni e delle aziende che non hanno beneficiato di contributi dal 2017 (Interventi Just in time) per complessivi €4.300.000,00 (quattromilionitrecentomila/00)
scadenza continua ed aperta a partire dal 23 giugno 2025 fino ad esaurimento delle risorse
- Linea 10 – Linea della Bilateralità Artigiana per complessivi € 500.000,00 (cinquecentomila/00)
scadenza continua ed aperta a partire dal 23 giugno 2025 fino ad esaurimento delle risorse
Vuoi cogliere questa opportunità per la tua impresa?
Affidati ai nostri esperti per presentare il tuo progetto formativo.
Ti accompagniamo in tutte le fasi: analisi dei fabbisogni, scelta della linea di finanziamento più adatta, stesura e gestione del piano.
Affidati ai nostri esperti per presentare il tuo progetto formativo.
Ti accompagniamo in tutte le fasi: analisi dei fabbisogni, scelta della linea di finanziamento più adatta, stesura e gestione del piano.
Servizi correlati
Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di piùFormazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici
Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di piùFormazione strategica per la crescita delle Risorse umane
Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di piùCorsi e percorsi per lo sviluppo d'impresa
Obiettivo dei percorsi formativi di Artser è lo sviluppo organizzativo e...
Scopri di piùContributi a fondo perduto per la formazione
Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di...
Scopri di piùCorsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |
L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di piùBando Formare per Assumere
Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del bando “Formare per...
Scopri di piùBandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa
Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto individuando bandi,...
Scopri di piùGestione dei Fondi Interprofessionali per la Formazione finanziata
Per favorire gli investimenti nella formazione sono disponibili le...
Scopri di piùPiani formativi aziendali su misura per la tua impresa
Artser vanta una solida e pluriennale esperienza nei servizi di formazione per le...
Scopri di piùHACCP: principi, obblighi e formazione per la sicurezza alimentare
Gli operatori del settore alimentare hanno l’obbligo di predisporre, attuare e...
Scopri di più