Evento Formativo - BIM per il Digital Twin e le tecnologie di prototipazione virtuale e reale

Mercoledì 16 ottobre 2024, dalle 14:00 alle 18:00, presso il Faberlab powered by Arburg di Origgio

 
bim (1200 x 1200 px) (1)

Siamo lieti di invitarvi al corso formativo gratuito "BIM per il Digital Twin e le tecnologie di prototipazione virtuale e reale" che si terrà il 16 ottobre 2024, dalle 14:00 alle 18:00, presso il Faberlab powered by Arburg di Origgio, organizzato in collaborazione con WEBIM. Il Digital Twin ha trasformato radicalmente il mondo della progettazione e dello sviluppo di prodotti. Grazie a questa tecnologia, architetti, progettisti e ingegneri possono simulare il comportamento, le prestazioni e le interazioni di un prodotto fisico in un ambiente virtuale, migliorando così l'intero processo produttivo.

  • Quando: Mercoledì 16 ottobre 2024, dalle 14:00 alle 18:00
  • Dove: Faberlab powered by Arburg, Via Saronnino, 86, Origgio VA
  • Costo: Gratuito
  • Relatore: Endriol Doko (BIM Manager)
  • Destinatari: Architetti, ingegneri e geometri interessati a imitare il comportamento, le prestazioni e le interazioni didi un sistema fisico o di un prodotto in un ambiente virtuale grazie a questa tecnologia, che crea un clone virtuale dell'oggetto reale.
Agli Architetti che parteciperanno all’intero evento saranno riconosciuti n. 4 cfp.
Di cosa parleremo?
  • Prototipazione virtuale con Digital Twin
    esplorazione delle tecniche che permettono di esaminare realisticamente diverse opzioni di progettazione, ottimizzando il design in modo iterativo prima della produzione fisica, con una riduzione di costi e tempi di commercializzazione.
  • Collaborazione interdisciplinare e integrazione dei team di lavoro
    come il Digital Twin facilita la comunicazione e la collaborazione tra team di progettazione, riducendo errori e accelerando il processo di sviluppo e prototipazione.
  • Analisi dettagliata delle prestazioni dei prodotti
    approfondimenti su come i Digital Twin consentono simulazioni avanzate di prestazioni, affidabilità e sicurezza dei prodotti attraverso vari scenari operativi e stress test.
  • Riduzione dei rischi e analisi dei guasti
    utilizzo dei Digital Twin per individuare difetti e potenziali problemi in fase progettuale, simulando scenari di guasto e migliorando l'affidabilità e la sicurezza dei prodotti finali.
  • Ruolo del BIM nella prototipazione e progettazione
    panoramica su come il BIM (Building Information Modeling) integra la prototipazione nel processo di progettazione e costruzione, facilitando la gestione e l'evoluzione dei progetti.
  • Tecnologie emergenti nel settore BIM e Digital Twin
    presentazione delle ultime innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il BIM e la prototipazione, con uno sguardo alle tendenze future e ai possibili sviluppi.
  • Applicazioni pratiche e case study
    esempi di successo di progetti che hanno utilizzato il Digital Twin e la prototipazione virtuale, compresi sviluppi con tecnologie di stampa 3D e metodologie di produzione avanzata.
  • Prospettive future per il BIM e il Digital Twin
    discussione sugli impatti a lungo termine che queste tecnologie avranno sulle industrie coinvolte, con previsioni sui futuri sviluppi del settore.
Tags:

Servizi correlati

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Voucher e servizi di Certificazione della Parità di genere

La misura agevola il processo di certificazione della parità di genere delle micro,...
Scopri di più

Misura per la transizione delle MPMI lombarde verso modelli di produzione circolari e sostenibili

Il bando supporta le MPMI nell’adozione di modelli di produzione innovativa e...
Scopri di più

Formazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici

Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando Up2Circ Horizon Europe per la transizione verso l'economia circolare

Up2Circ è un progetto internazionale, finanziato dal programma Horizon Europe della...
Scopri di più

Bando Ri.Circo.Lo. - Sostegno allo sviluppo dell'economia circolare delle Pmi lombarde della plastica e del tessile

La misura promuove le azioni di economia circolare per conseguire la riduzione e una...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

ISO 14001- Sistemi di Gestione Ambientale (SGA)

La norma ISO 14001 è uno standard internazionale sviluppato dall'Organizzazione...
Scopri di più

UNI PdR 125:2022 - Certificazione della parità di genere

Lo standard di riferimento UNI PdR 125:2022 prevede l'adozione di...
Scopri di più

ISO 45001 - Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL)

La norma ISO 45001 è uno standard che stabilisce i requisiti per implementare un Sistema...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green 2024

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Bilancio di Sostenibilità: cos'è, quando è obbligatorio e come redigerlo

Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta un pilastro fondamentale nell'approccio...
Scopri di più

Certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per le aziende

Plastica Seconda Vita (PSV) è un sistema di certificazione ambientale per materiali e...
Scopri di più