Consulenza del Lavoro
Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di piùCon la Circolare n. 12 del 5 febbraio 2021, l'Inps rende noto che, dal 1° gennaio 2021, le aliquote contributive per i versamenti alla Gestione Separata INPS sono pari al:
L'aliquota contributiva dovuta, per il 2021, alla Gestione Separata INPS da parte dei lavoratori autonomi, titolari di partita IVA, privi di altra Cassa previdenziale o non pensionati è pari, complessivamente, al 25,98%.
Soggetti iscritti nel 2021 | Aliquota | |
---|---|---|
Non assicurati ad altre forme pensionistiche obbligatorie | Professionisti titolari di partita IVA (*) | 25,98% (di cui 25% di IVS + 0,72% a titolo di contribuzione minore + 0,26% per il finanziamento della ISCRO) |
Collaboratori e altri soggetti ad essi assimilati34,23% se soggetti alla DIS-COLL(di cui 33% di IVS + 0,72% a titolo di contribuzione minore + 0,51% per il finanziamento della DIS-COLL) | 33,72% se non soggetti alla DIS-COLL (di cui 33% di IVS + 0,72% a titolo di contribuzione minore) | |
Pensionati o titolari di altra tutela pensionistica obbligatoria | Tutti | 24,00% |
(*)Rientrano in tale categoria i lavoratori autonomi che esercitano un’attività professionale, ossia quei contribuenti che, in linea generale, addebitano in fattura al proprio committente il 4% a titolo di rivalsa contributiva e che, in dichiarazione dei redditi, compilano e determinano il contributo dovuto nel quadro RR, sezione II. |