Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici

La tutela delle lavoratrici madri e gestanti viene definita dal D.Lgs. n. 81/2008 e dal D.Lgs. n. 151/2001. La valutazione del rischio consiste nell'esaminare ogni aspetto dell’attività lavorativa che può causare lesioni o danni. Una volta identificate le possibili cause è necessario limitarle in modo da eliminare o ridurre i rischi. Questa valutazione ha come obiettivo quello di attuare delle misure per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento.

Cosa si intende per lavoratrice gestante, puerpere o in periodo di allattamento? 
  • lavoratrice gestante: lavoratrice in gravidanza che informi del suo stato il proprio Datore di Lavoro, conformemente alle legislazioni e/o alle prassi nazionali;
  • lavoratrice puerpera: ogni lavoratrice che ha partorito di recente ai sensi delle legislazioni e/o prassi nazionali, che informi del suo stato il proprio Datore di Lavoro, conformemente a dette legislazioni e/o prassi;
  • lavoratrice in periodo di allattamento: ogni lavoratrice in periodo di allattamento ai sensi delle legislazioni e/o prassi nazionali, che informi del suo stato il proprio datore di lavoro, conformemente a dette legislazioni e/o prassi.
Cosa possiamo fare per te e la tua impresa

Il Datore di Lavoro è responsabile della tutela della salute delle lavoratrici ed è quindi fondamentale adempiere a tutti gli obblighi e conoscere i diritti previsti dalle normative in vigore.
Esistono diverse fasi per la valutazione dei rischi per la tutela della maternità:

  • l'individuazione dei pericoli di varia natura;
  • l'identificazione delle categorie di lavoratrici (gestanti, puerpere o in periodo di allattamento) e
  • la valutazione del rischio qualitativo e quantitativo.
I nostri esperti si occuperanno della prevenzione, identificazione del rischio e tutela delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento. 
 
Affidati ad Artser.

Mettiamo a disposizione delle aziende un team di esperti che individuerà tutte le criticità garantendo il rispetto delle normative, di scadenze ed obblighi, misure organizzative di prevenzione e protezione, mappatura dei rischi e applicazione dei protocolli in vigore.

 

Servizi correlati

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere 2022-2023

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Valutazione rischio chimico

La tutela dei lavoratori, in materia di rischio chimico, viene definita dal Testo Unico in...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

DVR - Documento di Valutazione dei Rischi

Il DVR , Documento di Valutazione dei Rischi  contiene i rischi e le misure preventive per...
Scopri di più

Gestione Rifiuti

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

POS - Piano Operativo di Sicurezza

Il POS (Piano Operativo di Sicurezza) è un documento obbligatorio ai sensi del D.Lgs....
Scopri di più

OT23 (ex OT24)

L'Inail premia con uno "sconto" denominato " oscillazione per prevenzione...
Scopri di più

Sanità integrativa MOA - Formula Persona

Moa, protegge la tua salute,  quella dei tuoi famigliari e dei tuoi collaboratori. ...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Marchi + 2023

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più