Sospensione estiva INPS: niente notifiche dal 1° al 31 agosto 2025

Gli atti che rientrano nella sospensione e quelli esclusi

 
inps

L’INPS, con il messaggio n. 2359/2025, ha comunicato la sospensione delle notifiche di atti nei confronti dei contribuenti per il periodo dal 1° al 31 agosto 2025. Una misura che, come ogni anno, mira a favorire una pausa operativa per aziende e professionisti, evitando l’invio di atti che richiederebbero adempimenti o risposte in un periodo notoriamente dedicato alle ferie.

Quali atti rientrano nella sospensione?

Durante il mese di agosto, l’INPS non procederà con:

  • Verifiche della regolarità contributiva (art. 1, comma 11175, legge 296/2006);
  • Notifica delle diffide di adempimento, salvo casi prossimi alla prescrizione o relativi alla gestione dei dipendenti pubblici;
  • Notifica delle note di rettifica;
  • Notifica dei verbali ispettivi e degli atti di recupero derivanti da vigilanza documentale, tranne nei casi in cui la sospensione possa compromettere il recupero del credito;
  • Notifica degli atti di accertamento per mancato versamento dei contributi (art. 2, comma 1-bis, legge 463/1983) e delle ordinanze ingiunzione;
  • Emissione degli avvisi di addebito, sempre nel rispetto dei termini di prescrizione[1].
Cosa resta escluso?

La sospensione non si applica:

  • agli atti relativi alla contribuzione per i dipendenti pubblici;
  • nei casi in cui la sospensione possa pregiudicare il recupero dei crediti da parte dell’Istituto.

Si consiglia di verificare eventuali atti già ricevuti prima del 1° agosto al fine di prevedere una gestione tempestiva e di monitorare le scadenze di prescrizione: in caso di atti in scadenza, la sospensione potrebbe non essere applicabile.


Tags:

Servizi correlati

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando "Qualità Artigiana" 2025

Il bando prevede un riconoscimento alle imprese, con targa e vetrofania, per dare...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

Regolamento interno aziendale: fondamento della gestione aziendale e del benessere dei lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più