Partenza lentissima per il piano industriale per la digitalizzazione sostenibile. Al vaglio del governo il rialzo dell’aliquota e una semplificazione burocratica
I dati mostrano che le aziende che adottano pratiche sostenibili migliorano significativamente la propria solidità finanziaria. In particolare, queste imprese registrano…
Il webinar gratuito, in programma il 2 ottobre 2024 alle ore 12.00, è dedicato al Credito d'Imposta per la Transizione 5.0 , un'opportunità chiave…
La digitalizzazione consente una serie di benefici tangibili: ottimizzazione delle operazioni, contenimento dei costi, riduzione degli errori e una maggiore capacità di…
È stato recentemente firmato il Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0 (Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 24 luglio 2024, pubblicato…
Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" introduce un nuovo credito…
Il Governo si appresta a varare il decreto attuativo del Piano Transizione 5.0: un documento ricco di informazioni, composto da 23 articoli e 3 allegati per un importo…
L’analisi del provvedimento con Marco Taisch (Made): se l’azienda, usando tecnologie digitali, ottiene un beneficio di carattere ambientale con una riduzione dei…
Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)" introduce un nuovo credito…