Webinar - Credito d'Imposta e Transizione 5.0

Mercoledì 2 ottobre 2024 ore 12.00 su Zoom

 
Webinar (5000 x 4000 px) (460 x 400 px) (3)

Il webinar gratuito è dedicato al Credito d'Imposta per la Transizione 5.0, un'opportunità chiave per le aziende che desiderano investire in tecnologie innovative e processi sostenibili.

Durante il webinar esploreremo in dettaglio le agevolazioni previste dal Decreto Attuativo, con focus sui benefici fiscali, le modalità di accesso e le migliori strategie per ottimizzare gli investimenti.

Webinar: Credito d'Imposta e Transizione 5.0
Mercoledì 2 ottobre 2024 
Ore 12.00 su Zoom
La partecipazione è gratuita.
Compila il modulo per riservare il tuo posto. Riceverai il link per il collegamento online.
 

 

 

 

Di cosa parleremo
  • Come accedere al credito d'imposta fino al 45%, opportunità per progetti di innovazione e sostenibilità.
  • Requisiti per ottenere il bonus, riduzione dei consumi energetici e utilizzo di tecnologie green.
  • Procedura di presentazione delle domande tramite GSE, come preparare la documentazione necessaria.
  • Piano Transizione 5.0 e differenze con il 4.0, le principali novità e vantaggi.
  • Beni trainanti e trainati, chiarimenti su quali investimenti sono agevolabili.
  • Certificazione dei risparmi energetici, calcolo della riduzione dei consumi e strumenti per ottenere il beneficio.
  • Chi sono i certificatori abilitati, il ruolo dei professionisti nella verifica dei requisiti
Relatori
  • Fabrizio Ruspi - Commercialista Coordinatore Servizio Fiscale di Artser
  • Jacopo Brioschi - Coordinatore area Innovazione e Sviluppo di Artser

Servizi correlati

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando Sostegno all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

La misura è finalizzata a sostenere le PMI nella realizzazione di programmi di...
Scopri di più

Bando "Verso la certificazione della Parità di genere" 2025

Contributi a fondo perduto per Servizi consulenziali di accompagnamento alla...
Scopri di più

Bando Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

L’intervento sostiene gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la...
Scopri di più

Voucher e servizi di Certificazione della Parità di genere

La misura agevola il processo di certificazione della parità di genere delle micro,...
Scopri di più

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Misura per la transizione delle MPMI lombarde verso modelli di produzione circolari e sostenibili

Il bando supporta le MPMI nell’adozione di modelli di produzione innovativa e...
Scopri di più

Bando Up2Circ Horizon Europe per la transizione verso l'economia circolare

Up2Circ è un progetto internazionale, finanziato dal programma Horizon Europe della...
Scopri di più

Bando Ri.Circo.Lo. - Sostegno allo sviluppo dell'economia circolare delle Pmi lombarde della plastica e del tessile

La misura promuove le azioni di economia circolare per conseguire la riduzione e una...
Scopri di più

UNI PdR 125:2022 - Certificazione della parità di genere

Lo standard di riferimento UNI PdR 125:2022 prevede l'adozione di...
Scopri di più

Modello organizzativo 231 e reati ambientali

Il "Modello 231" rappresenta uno strumento chiave nell'ambito della governance...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più