Slitta al 21 luglio (o 20 agosto con maggiorazione) la scadenza per imposte e contributi. Chi beneficia del rinvio e chi resta escluso.
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 176203 dell’11 aprile 2025, sono stati definiti i livelli di affidabilità fiscale validi per il periodo…
I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) possono usufruire del "ravvedimento speciale" previsto dall’articolo 2-quater del…
Nella prospettiva di rafforzare gli istituti di cooperative compliance , è stato introdotto il concordato preventivo biennale (CPB) volto a f avorire…
L'Agenzia delle Entrate sta inviando ai contribuenti una specifica comunicazione contenente le anomalie riscontrate nei modelli ISA - Indici sintetici di…
La riforma fiscale ha introdotto il Concordato Preventivo Biennale (CPB). Questo strumento, disciplinato dal D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, permette alle imprese e ai…
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che una prossima disposizione normativa prorogherà, per professionisti e imprese che esercitano attività…
Sul Supplemento Ordinario n. 18 della Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio 2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia del 28 aprile 2023,…
I contribuenti che risulteranno affidabili ai punteggi ISA per il periodo d’imposta 2022 potrebbero ottenere duplice vantaggio. In aggiunta ai benefici dello specifico…
Dopo il decreto ristori bis ci sara’ anche il ter. il governo e’ al lavoro. soggetti ISA, rinvio redditi e IRAP per i bar solo in zona rossa...