Dati stabili sugli infortuni, aumento delle malattie professionali, criticità nei percorsi scuola-lavoro e nei tragitti casa-lavoro. Per le imprese, è il momento…
Nei primi nove mesi del 2024, le denunce di infortunio presentate all'INAIL sono state 433.002, registrando un incremento dello 0,5% rispetto alle 430.829 dello stesso…
Secondo i dati INAIL, nel periodo gennaio-luglio 2024 sono state registrate 350.823 denunce di infortuni sul lavoro, con un incremento dell'1,7% rispetto allo stesso…
Il Dossier Donne 2024 dell'Inail illustra l'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali delle lavoratrici. Il Dossier è…
Il documento dell'Inail approfondisce la gestione dell'esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro, con un focus sulla sorveglianza sanitaria, gli obblighi…
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate nel 2023 sono state -16,1% rispetto al 2022 pari a 585.356, 1.041 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie…
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL entro il mese di giugno sono state 296.665 (-22,4% rispetto a giugno 2022), 450 delle quali con esito mortale…
Tra gennaio e luglio 2022 le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL sono state il 41,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, 569 con esito…
Tutte le attività lavorative hanno operazioni di scarico/carico merci e gestione del magazzino , realizzate sia manualmente che attraverso mezzi meccanici di…