La ISO 9001, standard internazionale per la gestione della qualità, subirà un'importante revisione nel 2026. Questo aggiornamento introduce nuove linee guida…
Una profonda conoscenza dei meccanismi di creazione del valore è essenziale per affrontare il cambiamento in modo tempestivo e costruire scenari alternativi.
Quali i segnali per capire che un’azienda rischia di entrare in crisi? Quali i parametri per capire il grado di innovazione di un’imprese? Lo spiega il professor…
Il Rapporto ASviS “I Territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2024” invita a tornare alle radici della sostenibilità, ossia ai territori, da cui…
Il Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125 recepisce in Italia la Direttiva (UE) 2022/2464 , meglio conosciuta come Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) .…
A che punto siamo con l’adozione della direttiva europea CSRD? Le grandi aziende favorite, ma per le piccole è una chance da non perdere.
L’integrazione della Sostenibilità nei processi aziendali non è più una scelta, ma una necessità dettata da tre fattori principali: la…
Un'analisi del Crif, il gestore di un Sistema di Informazioni Creditizie, certifica un più basso rischio di default. L’esperto, professor Liberatore: «La…
La sostenibilità si afferma sempre più come una leva strategica che non solo valorizza le imprese, ma rafforza le relazioni con stakeholder e comunità,…
Il Rapporto 2024 sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile offre una panoramica critica dei progressi globali verso l'Agenda 2030. Solo il 17% degli obiettivi è in…