Accertamento, slittamento dei termini a seguito delle sospensioni da Covid-19

Al 31 gennaio 2022 non è scaduto il termine di accertamento relativo ad alcuna annualità. Infatti, per effetto delle disposizioni introdotte a seguito dell'emergenza Covid-19, per i periodi d'imposta fino al 2018 i termini di accertamento sono prorogati di 85 giorni.
Di conseguenza, con riferimento alla dichiarazione relativa al 2016, per il quale il termine ordinario sarebbe scaduto al 31 dicembre 2022, la notifica dell'avviso di accertamento può intervenire entro il 26 marzo 2023.
Termini ordinari di accertamento
Dichiarazione | Termine di accertamento | Termine di accertamento |
fino al 2015 (mod. IVA / REDDITI / IRAP 2016) |
Dal 206 (mod. IVA 7 REDDITI / IRAP 2017) |
|
presentata | 31.12 del 4° anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione | 31.12 del 5° anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione |
omessa | 31.12 del 5° anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata | 31.12 del 7° anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata |
Per effetto di quanto previsto a seguito dell'emergenza Covid-19, per le annualità fino al 2018 il termine risulta prorogato di 85 giorni.
Servizi correlati
Consulenza gestionale
Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di piùConsulenza fiscale
Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di piùFatturazione Elettronica - MYeBox
Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di piùRegimi contabili
Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di piùRedazione di bilancio
I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di piùCheck-up e analisi finanziaria
Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di piùScontrino Elettronico - MYeBox
Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di piùCredito agevolato e contributi
Assistiamo le imprese ad accedere alle agevolazioni al credito e ai bandi previsti...
Scopri di piùBando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese
La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di piùBando Qualità Artigiana 2023
Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di piùBando Marchi + 2023
Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di piùBando Brevetti + 2023
Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di piùBando Internazionalizzazione (Pavia)
La Camera di Commercio di Pavia intende rafforzare la capacità delle imprese di...
Scopri di piùBando Transizione Energetica (Pavia)
La Camera di Commercio di Pavia incentiva l’avvio di percorsi per favorire la transizione...
Scopri di più