Estinzione del processo tributario per effetto della “rottamazione dei ruoli”

Dal 2 agosto 2025 il processo tributario si estingue già con il pagamento della prima rata

 
documenti fiscali

Con la conversione in legge del DL 84/2025 (Legge n. 108/2025), è stata introdotta una norma di interpretazione autentica che modifica l’applicazione dell’art. 1, comma 236, della L. 197/2022.

La nuova disposizione stabilisce che il processo tributario si estingue immediatamente con il pagamento della prima rata della rottamazione, senza attendere il versamento integrale del debito.

Procedura

Il giudice tributario può dichiarare l’estinzione d’ufficio, su presentazione di:

  • dichiarazione di adesione alla definizione agevolata;
  • comunicazione dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione;
  • prova del pagamento della prima o unica rata.

Destinatari

La norma si applica a:

  • contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ai sensi della L. 197/2022;
  • soggetti riammessi alla definizione agevolata ai sensi del DL 202/2024 (conv. L. 15/2025), anche se decaduti per irregolarità nei pagamenti.

Decorrenza ed effetti

Il pagamento della prima rata determina l’estinzione immediata del giudizio sospeso a partire dal 2.8.2025 (data di entrata in vigore della legge di conversione del DL 84/2025).

Vengono quindi impattati i processi attualmente sospesi.

La norma specifica che sono immediatamente inefficaci le sentenze di merito non ancora definitive emanate prima della presentazione della domanda di rottamazione dei ruoli e i provvedimenti di sospensione.

Inoltre, le somme versate a qualsiasi titolo nelle more del giudizio in cui è sopraggiunta la presentazione della domanda di rottamazione dei ruoli “restano definitivamente acquisite e non sono rimborsabili”.


Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Assistenza Mod. 730 come fringe benefit aziendale per i dipendenti

Artser propone alle imprese l'opportunità di offrire ai propri dipendenti il ...
Scopri di più