Domicilio fiscale: le modalità di comunicazione, variazione e revoca

Tramite i servizi online dell'Agenzia delle Entrate

 
agenzia delle entrate

Con provvedimento del 7 ottobre 2024 l'Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità di comunicazione, variazione e revoca, tramite i servizi online dell'Agenzia delle Entrate, dei dati relativi al domicilio digitale speciale e le modalità con cui confermare o revocare l'indirizzo PEC eventualmente già comunicato per la notificazione degli atti. Il provvedimento è stato emanato in attuazione del comma 5 dell’art. 60-ter, D.P.R. n. 600/1973, così come modificato dall’art. 1 del D.Lgs. 2 febbraio 2024, n. 13.

Il domicilio digitale, come definito dall’art.1, comma 1, lett. n-ter del D.Lgs. n.82/2005, è un indirizzo elettronico che può essere scelto presso un servizio di posta elettronica certificata (PEC) o un altro sistema di recapito certificato qualificato, valido per comunicazioni elettroniche avente valore legale.

Il domicilio digitale speciale eletto sarà utilizzato dall'Agenzia delle Entrate e dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione per eseguire la notifica dei propri atti ed effettuare l'invio delle proprie comunicazioni anche qualora sia presente un diverso domicilio digitale nell'Inad.

Il domicilio digitale speciale, presso il quale ricevere sia gli atti, gli avvisi e i provvedimenti che per legge devono essere notificati, sia gli atti e le comunicazioni per i quali la legge non prescrive la notificazione, è eletto mediante la specifica funzionalità disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

La data della messa a disposizione del servizio per comunicare il domicilio digitale speciale sarà resa nota con comunicazione pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia invia un messaggio contenente un codice di validazione al domicilio digitale speciale indicato per verificarne l’esistenza e l’effettiva disponibilità per il richiedente. L’inserimento del codice di validazione all’interno dell’area riservata dell’utente conclude positivamente la verifica.

Con le medesime modalità sono comunicate le variazioni del domicilio digitale speciale registrato; la revoca è comunicata mediante apposita funzionalità.

Servizi correlati

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Credito agevolato e contributi

Assistiamo le imprese ad  accedere alle agevolazioni  al credito e ai bandi previsti...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Scontrino Elettronico - MYeBox

Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di più

Servizio mod. 730 - Assistenza ai dipendenti come benefit aziendale

Il CAF di Confartigianato propone alle imprese l'opportunità di offrire ai...
Scopri di più