Tassa per la vidimazione dei libri sociali entro il 17 marzo 2025

Scadenze, importi e modalità di pagamento per le società di capitali

 
shutterstock 2262322005

Entro il 17 marzo 2025 (posticipo del 16 marzo, che cade di domenica), le società di capitali devono procedere al versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali. Questa tassa rappresenta un obbligo fiscale per le imprese soggette a vidimazione, con importi determinati in base al capitale sociale.

L'ammontare della tassa varia in funzione del capitale sociale al 1° gennaio 2025:

  • € 309,87 per le società con capitale sociale pari o inferiore a € 516.456,90
  • € 516,46 per le società con capitale sociale superiore a € 516.456,90
Soggetti obbligati e esclusi

Sono tenuti al versamento della tassa le seguenti società di capitali:

  • Società per Azioni (SPA)
  • Società a Responsabilità Limitata (SRL)
  • Società in Accomandita per Azioni (SAPA)
  • Società in liquidazione o in procedure concorsuali, se obbligate alla vidimazione dei libri sociali.

Sono invece esonerati dal pagamento:

  • Società cooperative
  • Consorzi non societari
  • Società dichiarate fallite
  • Società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro.
Modalità di pagamento

Il pagamento della tassa deve essere effettuato tramite Modello F24, utilizzando il codice tributo 7085. È inoltre possibile compensare l'importo con eventuali crediti fiscali disponibili.

Sanzioni e ravvedimento operoso

In caso di omesso versamento, si applicano sanzioni e interessi legali, con possibilità di riduzione in caso di ravvedimento operoso:

  • Sanzione amministrativa pari al 25% - 30% dell’importo dovuto, con riduzioni progressive se il pagamento avviene entro termini specifici previsti dalla normativa.
  • Interessi legali applicati al tasso del 2% annuo a partire dal 2025.
  • Il pagamento delle sanzioni avviene tramite Modello F23, utilizzando il codice tributo 678T.

Il versamento della tassa per la vidimazione dei libri sociali rappresenta un adempimento fiscale fondamentale per le società di capitali. Rispettare le scadenze e le modalità di pagamento evita sanzioni e interessi aggiuntivi. Per eventuali dubbi o necessità di assistenza, è consigliabile rivolgersi a un consulente fiscale o contattare l’Agenzia delle Entrate.


Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Credito agevolato e contributi

Assistiamo le imprese ad  accedere alle agevolazioni  al credito e ai bandi previsti...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più