L’intento dell’INL è quello di semplificare gli adempimenti per le imprese multisede , evitando duplicazioni procedurali e garantendo al contempo il rispetto…
Il lavoro sommerso, le violazioni in materia di sicurezza e le irregolarità contrattuali restano fenomeni diffusi nel panorama lavorativo italiano. Lo conferma il …
L’implementazione della patente a crediti, introdotta con la modifica dell’articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, ha generato diversi dubbi…
L’INL - Ispettorato Nazionale del Lavoro - attraverso la nota n. 724 del 30 ottobre 2023 ha fornito un riepilogo delle sanzioni più ricorrenti in…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la nota n. 2572/2023, ha fornito importanti chiarimenti sul rilascio dei provvedimenti autorizzatori all’installazione…
Prevenzione dei rischi legati ai danni da calore dei lavoratori, derivanti dall’esposizione a temperature estreme negli ambienti di lavoro: l'Ispettorato nazionale…
Con il cosiddetto "Decreto Equilibrio", il D.lgs. 105/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, è stata recepita la direttiva…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la “Relazione annuale sulla attività ispettiva” unitamente alla “Sintesi dei risultati della…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un comunicato pubblicato sul sito istituzionale, ha reso noto che da lunedì 28 marzo 2022 è…
Con nota n. 109 del 27 gennaio 2022, L'INL ha fornito ulteriori chiarimenti, sottoforma di FAQ, in relazione all’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi…