INL: aggiornate le sanzioni per la sicurezza nei luoghi di lavoro

La rivalutazione delle sanzioni è valida in riferimento alle violazioni commesse a partire dal 6 ottobre 2023

 

L’INL - Ispettorato Nazionale del Lavoro - attraverso la nota n. 724 del 30 ottobre 2023 ha fornito un riepilogo delle sanzioni più ricorrenti in materia di igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con l’indicazione degli importi rivalutati per effetto del Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Un’ulteriore circolare (la n.1201 del 10 novembre 2023) integra quanto contenuto nella nota n.724 e contiene il prospetto con tutte le sanzioni (sia penali sia amministrative) oggetto di rivalutazione.

Si registra un aumento del 15,9% degli importi delle sanzioni, quale adeguamento quinquennale all’inflazione. Nella percentuale sono compresi gli aumenti che ci sono stati  negli anni 2019-2023.

L’obiettivo delle sanzioni è quello di garantire che i luoghi di lavoro siano sicuri e che le norme di sicurezza siano rispettate per prevenire incidenti e danni.

La rivalutazione delle sanzioni è valida in riferimento alle violazioni commesse a partire dal 6 ottobre 2023.

Inoltre, come specificato nella nota n.724, l’incremento non si applica alle “somme aggiuntive” previste dall’art. 14 del d.lgs. n. 81/2008 (contrasto a lavoro irregolare e tutela salute e sicurezza), che occorre versare ai fini della revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, le quali non costituiscono «propriamente sanzione».

Servizi correlati

Valutazione rischio chimico

La tutela dei lavoratori, in materia di rischio chimico, viene definita dal Testo Unico in...
Scopri di più

Moca – Materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti

I Moca, Materiali o Oggetti a Contatto con gli Alimenti, sono tutti i prodotti destinati a...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

DVR - Documento di Valutazione dei Rischi

Il DVR , Documento di Valutazione dei Rischi  contiene i rischi e le misure preventive per...
Scopri di più

Gestione Rifiuti

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

Consulenza ambientale

Consulenza ambientale per le aziende - AIA, AUA, SCIA, Gestione rifiuti, Emissioni in...
Scopri di più

POS - Piano Operativo di Sicurezza

Il POS (Piano Operativo di Sicurezza) è un documento obbligatorio ai sensi del D.Lgs....
Scopri di più

OT23 (ex OT24)

L'Inail premia con uno "sconto" denominato " oscillazione per prevenzione...
Scopri di più

Certificazioni di Qualità ISO

ISO 14001, 45001, 9001. Sosteniamo le imprese nella certificazione per aggiungere valore...
Scopri di più

HACCP - Hazard Analysis Critical Control Point

Gli operatori del settore alimentare hanno l’obbligo di predisporre, attuare e...
Scopri di più

Bando Transizione Energetica 2023 - Camera di Commercio di Varese

La Camera di Commercio di Varese incentiva l’avvio di percorsi di transizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2023

Anche per il 2023 Regione Lombardia ha istituito il riconoscimento "Qualità...
Scopri di più

Bando Marchi + 2023

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più