Approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail il nuovo Piano triennale per la prevenzione 2025-2027 , documento strategico che orienterà le…
“Condivido” è un progetto di ricerca promosso da INAIL . Obiettivo: costruire una rete di conoscenze condivise sui near miss,…
Il manifatturiero italiano è un pilastro dell’economia nazionale: rappresenta circa un quinto degli occupati e un terzo del valore produttivo complessivo. Ma a…
L’Inail ha pubblicato i primi dati ufficiali sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali relativi al 2024, offrendo un’analisi dettagliata…
Le allergie da pollini rappresentano una sfida crescente per la salute dei lavoratori e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La prevenzione e il monitoraggio continuo sono…
Il nuovo numero di Dati INAIL , pubblicato dalla Consulenza statistico dell'Istituto, fornisce un'analisi aggiornata sull' andamento infortunistico e delle…
L’amianto rappresenta ancora oggi una delle principali cause di malattie professionali gravi. Un documento INAIL analizza i dati relativi alle patologie asbesto…
Nei primi nove mesi del 2024, le denunce di infortunio presentate all'INAIL sono state 433.002, registrando un incremento dello 0,5% rispetto alle 430.829 dello stesso…
Secondo i dati INAIL, nel periodo gennaio-luglio 2024 sono state registrate 350.823 denunce di infortuni sul lavoro, con un incremento dell'1,7% rispetto allo stesso…
Prendendo spunto dai recenti e gravi incidenti sul lavoro, analizziamo le sfide e gli strumenti per la sicurezza negli ambienti confinati o sospetti di…