Tra gli obblighi previsti in materia di sicurezza e assicurazione nei luoghi di lavoro, si ricorda la Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo (DNL TEMP), da effettuare in caso di…
Gran parte degli incidenti, spesso gravi o mortali, deriva ancora oggi da una scarsa pianificazione delle attività, da attrezzature non idonee o dall’assenza di…
Con il principio di diritto n. 7 del 2 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla possibilità di trasferire le detrazioni…
Dal 14 al 16 aprile 2026 si terrà a Guadalajara (Messico) la fiera Sicon , evento internazionale B2B dedicato al settore delle costruzioni. Un appuntamento che si…
Al fine di rafforzare l’attività di contrasto al lavoro sommerso e di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, a decorrere dal 1°…
La novità interessano tutte le imprese del settore edile che distaccano personale dipendente in Francia e le aziende la cui attività rientra nell’obbligo di…
Le Parti sociali hanno convenuto il riconoscimento dell’EVR (pari al 4% dei minimi tabellari nazionali in vigore al 1° luglio 2018) quale elemento retributivo…
È in vigore la nuova disciplina sulla qualifica di rifiuto inerte da attività di costruzione e demolizione e altri rifiuti di origine minerale.…
In alternativa alla fruizione nella dichiarazione dei redditi delle detrazioni “edilizie” IRPEF/IRES, l’art. 121 del DL 34/2020 prevede due ulteriori…
Il Consiglio dei Ministri del 18 febbraio 2022 ha approvato un decreto-legge che nei primi tre articoli riformula le regole del mercato delle cessioni del credito, eliminando le…