L’amianto rappresenta ancora oggi una delle principali cause di malattie professionali gravi. Un documento INAIL analizza i dati relativi alle patologie asbesto…
Nei primi nove mesi del 2024, le denunce di infortunio presentate all'INAIL sono state 433.002, registrando un incremento dello 0,5% rispetto alle 430.829 dello stesso…
Secondo i dati INAIL, nel periodo gennaio-luglio 2024 sono state registrate 350.823 denunce di infortuni sul lavoro, con un incremento dell'1,7% rispetto allo stesso…
Prendendo spunto dai recenti e gravi incidenti sul lavoro, analizziamo le sfide e gli strumenti per la sicurezza negli ambienti confinati o sospetti di…
L'Inail ha aggiornato un documento sulla sicurezza nelle attività lavorative con esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni. Focus sugli agenti più…
Un rapporto redatto dall'INAIL analizza le operazioni di rimozione dell'amianto e mette in evidenza il complesso quadro normativo. Queste disposizioni riguardano la…
Il Dossier Donne 2024 dell'Inail illustra l'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali delle lavoratrici. Il Dossier è…
Il documento dell'Inail approfondisce la gestione dell'esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro, con un focus sulla sorveglianza sanitaria, gli obblighi…
Un documento Inail focalizza l'attenzione sulla sanificazione post pandemia, evidenziando l'importanza della pulizia, disinfezione e l'uso di prodotti chimici. Il…
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate nel 2023 sono state -16,1% rispetto al 2022 pari a 585.356, 1.041 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie…