Con la sentenza n. 118 depositata il 21 luglio 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 9, comma 1, del D.Lgs. n. 23/2015 ,…
La Corte d'Appello chiarisce: il licenziamento per comporto non è discriminatorio se le assenze non sono legate alla disabilità del lavoratore.
Ulteriori delucidazioni in materia di t ermini per attivare la procedura che potrà essere prevista dai CCNL, comportamento che può tenere il…
Con Circolare 6 del 27 marzo 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali torna sul “Collegato lavoro” , la Legge 13 dicembre 2024, n. 203, con…
Con l’ordinanza n. 6345 del 10 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha confermato la decisione della Corte d’Appello, che a sua volta aveva riformato la sentenza di…
Secondo la Cassazione il datore di lavoro non è obbligato a creare nuove posizioni o a riorganizzare l'azienda per mantenere in servizio un dipendente. La…
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 27698/2024, dichiara illegittimo il licenziamento disciplinar e intimato ad un dipendente per aver tenuto un comportamento che…
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 28171/2024, considera valida ed efficace la lettera di licenziamento inviata all’indirizzo comunicato dal dipendente al datore di…
La Corte Costituzione, con le sentenze n. 128/2024 e n. 129/2024 depositate il 16 luglio 2024, ha tracciato la simmetria tra licenziamento disciplinare e licenziamento per…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18529 datata 8 luglio 2024, ha affermato che il licenziamento può essere impugnato anche se l’atto spedito a mezzo…