Concordato Preventivo Biennale (CPB): ampliata la platea dei soggetti che possono aderire

Il Decreto Anticipi, pubblicato in GU, modifica la sanatoria fiscale 2018/2022

 
soldi fisco

Il Decreto Anticipi (DL. 155/2024) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 246 il 19 ottobre 2024. Tra le novità più importanti l'art. 7 che introduce modifiche al DL 113/2024 convertito in legge 143/2024 (cosiddetto Decreto Omnibus) e, in tema di riforma fiscale, al D.Lgs. 13/2024 contenente la disciplina del Concordato Preventivo Biennale (CPB).

Il Decreto Anticipi ha esteso il ravvedimento speciale per gli anni 2018/2022 riservato ai soggetti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il biennio 2024/2025, ammettendo anche i soggetti interessati dalle cause di esclusione ISA. Sono comprese anche le ipotesi di esclusione ISA per la pandemia Covid (anni 2020/2021) e l’esclusione dagli ISA per effetto di una delle situazioni che caratterizza il periodo di non normale svolgimento dell’attività.

Inoltre, anche i soggetti in perdita, pur essendo privi di una base imponibile per conteggiare l’imposta sostituiva, possono accedere al ravvedimento speciale. Nei conteggi della sanatoria messi a disposizione dei contribuenti è riportato il periodo d’imposta 2018, anche se per tale annualità il soggetto Isa che ha ottenuto un punteggio almeno pari a 8, potrebbe fruire della prescrizione anticipata dei termini di accertamento.


Servizi correlati

Controller Esterno per la tua Azienda

Il nostro servizio di Controller "Esterno" ti offre supporto strategico e...
Scopri di più

Gestione Contabilità Ordinaria, Semplificata e Forfettaria per le Imprese

Hai difficoltà a gestire la contabilità della tua azienda? Ti affidi a una...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Gestione pratiche e rapporti con gli Enti

Gli Assistenti d’impresa gestiscono le relazioni con gli attori coinvolti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regime ordinario

Il regime di contabilità ordinaria è applicabile da Società di capitali ed...
Scopri di più

Regime forfetario

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Regime semplificato

Il regime di contabilità semplificata  è applicabile da  persone...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Servizio mod. 730 - Assistenza ai dipendenti come benefit aziendale

Il CAF di Confartigianato propone alle imprese l'opportunità di offrire ai...
Scopri di più