Corte di Cassazione: danno morale al lavoratore che presta l’attività in ambiente insalubre

Riconosciuta l’autonomia del danno morale indipendentemente dall’esistenza di un danno biologico documentato.

 
corte di cassazione (1)

Il lavoratore che svolge una prestazione in un ambiente insalubre ha diritto a vedersi riconosciuto un danno morale provocato dalla paura per la propria salute, anche in mancanza di un danno biologico accertato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con ordinanza n. 19621 del 17 giugno 2022.

I fatti di causa

Gli eredi del lavoratore ricorrevano giudizialmente innanzi al Tribunale di Massa per vedere riconosciuto il diritto al risarcimento del danno morale patito dallo stesso a causa dell’esposizione all’amianto e ad altri agenti morbigeni durante l’espletamento della prestazione lavorativa.

Il Tribunale di primo grado rigettava il ricorso degli eredi che dunque ricorrevano in appello.

Anche i Giudici di secondo grado rigettavano la richiesta degli eredi.

A parere dei Giudicanti, infatti, ai fini della prova del danno morale non è sufficiente l’accertamento del mero svolgimento della prestazione di lavoro in un ambiente insalubre, ma è invece necessaria anche la prova dell’effettivo turbamento psicologico del lavoratore.

La decisione della Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha preliminarmente osservato che il danno morale (rappresentato nella vicenda in oggetto dalla costante paura di ammalarsi) è costituito da un patema d’animo e quindi da una sofferenza interna del soggetto che non sempre è accertabile con metodi scientifici e che pertanto può essere provato anche attraverso indizi e presunzioni.

Ciò premesso, secondo i Giudici di legittimità, è attraverso tali indizi e presunzioni che è possibile giungere alla configurazione di un danno consistente nell’offesa alla personalità morale del lavoratore, ovvero nel danno derivante al normale svolgimento dell’ordinario stile di vita, sottoposto quotidianamente alla paura per la propria salute al punto da alterare le proprie abitudini, e nell’offesa alla libera e piena esplicazione delle proprie abitudini di vita quotidiane, trattandosi di diritti inviolabili della persona, costituzionalmente garantiti e rafforzati anche dall’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo.

Sulla base delle predette considerazioni la Suprema Corte ha accolto il ricorso degli eredi del lavoratore, riconoscendo l’autonomia del danno morale indipendentemente dall’esistenza di un danno biologico documentato.

Servizi correlati

Consulenza del Lavoro

Gestire il personale in modo efficace è una delle sfide più complesse per ogni...
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

ISO 26000 - Linee Guida per la Responsabilità Sociale

Le Linee Guida ISO 26000 fornisce un quadro tecnico per integrare la responsabilità...
Scopri di più

Regolamento interno aziendale: fondamento della gestione aziendale e del benessere dei lavoratori

Il regolamento aziendale è un pilastro del contratto individuale di lavoro, emanato...
Scopri di più

Gestione Payroll e Amministrazione del Personale

Ottimizza la gestione del personale con i servizi di payroll e amministrazione del personale di...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più

Verifica della posizione Inail, classi di rischio e premi

Presupposto indispensabile per la determinazione del premio assicurativo Inail è la...
Scopri di più

Medicina del Lavoro

La medicina del lavoro per un’azienda è uno strumento determinante, che va...
Scopri di più

Smart working o lavoro agile

Lo  smart working o “lavoro agile”  è una maggiore ...
Scopri di più