Fondirigenti: pubblicato l'Avviso 1/2024 per l’innovazione digitale dei manager

Finanziamento massimo di 12.500 euro. Domande entro il 20 giugno 2024

 
Shutterstock 1682713504

Con l’Avviso n. 1/2024 Fondirigenti sostiene le competenze manageriali per la digitalizzazione, finanziando piani formativi. Le proposte  devono rientrare in uno degli ambiti di intervento interessati dalla trasformazione digitale: strategie di sostenibilità, processi aziendali, organizzazione del lavoro e capacità individuali. 

Fondirigenti è uno dei principali Fondi Interprofessionali costituiti dalle parti sociali ai sensi della Legge 388/2000 per promuovere la formazione continua dei dirigenti di azienda, consentendo alle imprese aderenti di finanziare corsi di qualsiasi tipologia. 

L'Avviso intende favorire il processo di innovazione digitale in diversi ambiti dell'azione manageriale: le  dovranno rientrare in uno dei seguenti 4 ambiti di intervento.

  1. Strategie di sostenibilitàpianificazione e innovazione strategica per la transizione sostenibile in chiave ESG.
    Possibili ambiti formativi possono essere, a titolo di esempio, le tecnologie per la riduzione dei consumi di materie prime, di acqua, di energia e per l’efficientamento di risorse, l'IA per lo sviluppo di innovazione, sostenibilità e processi di economia circolare, Data analysis per il monitoraggio degli obiettivi ESG, Competenze digitali per lo sviluppo di progetti orientati al green e alla sostenibilità.
  2. Processi aziendali: utilizzo di nuove tecnologie digitali per innovare i processi produttivi aziendali.
    Possibili ambiti formativi: Digital Lean, Digital supply chain, ridefinizione della catena di fornitura tramite Internet of Things, Business intelligence, Big Data, Business Analytics, Digital marketing, Marketing analytics, CRM, Cyber Security, manifattura additiva.
  3. Organizzazione del lavoro: leva digitale per migliorare ed innovare l’organizzazione del lavoro.
    Possibili ambiti formativi possono essere: strumenti digitali per la progettazione e pianificazione delle modalità e dei processi lavorativi, strumenti digitali per il recruiting, strumenti digitali per la valutazione delle performance, Strumenti digitali per gestire i servizi di welfare e per lo sviluppo del capitale umano. 
  4. Capacità individuali: risolvere problemi complessi attraverso un utilizzo consapevole degli strumenti digitali e tenendo conto degli aspetti etici connessi al loro utilizzo.
    Possibili ambiti formativi: capacità di organizzare e capitalizzare la connessione tra reti e comunità virtuali, di comunicare efficacemente,  coordinare i progetti e gestire la propria identità digitale, capacità di usare correttamente gli strumenti digitali, proteggere i dispositivi, proteggere i dati personali e la privacy, tutelare la salute e il benessere, netiquette.

L'Avviso1/2024 si rivolge a tutte le imprese aderenti a Fondirigenti a eccezione delle grandi imprese che hanno già beneficiato di un finanziamento attraverso gli Avvisi promossi dal Fondo nel 2023.

I Piani formativi potranno essere presentati in forma singola o aggregata.  Ogni azienda potrà presentare un solo Piano e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 euro.

Tutti i piani saranno valutati dal Consiglio di Amministrazione del Fondo che provvederà a finanziare le iniziative che riportano il punteggio pari o superiore a 75/100. La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro 90 giorni dalla scadenza.

Le attività formative dovranno concludersi entro 7 mesi dalla pubblicazione della graduatoria.

La presentazione dei Piani sarà possibile dall’8 maggio 2024 fino alle ore 12:00 del 20 giugno 2024.

Servizi correlati

Formazione e Aggiornamento Professionale per Impiantisti termici ed elettrici

Il settore degli impianti elettrici e termici sta vivendo una trasformazione epocale....
Scopri di più

Formazione strategica per la crescita delle Risorse umane

Il nostro servizio di Consulenza Formativa interviene direttamente in azienda, fornendo...
Scopri di più

Credito d'imposta "Transizione 5.0": beneficiari, interventi agevolabili, misure, procedura e utilizzo

Il Decreto Legge 19/2024 "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi 2024 - Camera di Commercio di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia sostiene gli investimenti innovativi - innovazione tecnologica,...
Scopri di più

Fondo 394/81 - Finanziamenti agevolati per la Transizione digitale o ecologica

La linea di intervento " Transizione digitale o ecologica"  sostiene la...
Scopri di più

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Piani formativi aziendali su misura per la tua impresa

Artser  vanta una solida e pluriennale esperienza nei servizi di formazione per le...
Scopri di più

Gestione dei Fondi Interprofessionali per la Formazione finanziata

Per favorire gli investimenti nella formazione sono disponibili le...
Scopri di più

Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia 2025

La Camera di Commercio di Varese sostiene le imprese locali con finanziamenti a fondo perduto...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2025

Bando Nuova Impresa 2025: contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove imprese e...
Scopri di più

Misura per la transizione delle MPMI lombarde verso modelli di produzione circolari e sostenibili

Il bando supporta le MPMI nell’adozione di modelli di produzione innovativa e...
Scopri di più