Bando Fiere Internazionali 2025 - Pavia, Mantova, Cremona

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle proprie imprese.
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 300.000,00 euro di cui:
- 50.000,00 euro destinati alle imprese di Cremona;
- 150.000,00 euro destinati alle imprese di Mantova;
- 100.000,00 euro destinati alle imprese di Pavia.
Le imprese che rientrano tra i beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere micro, piccola o media impresa;
- essere iscritte e attive al Registro Imprese della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia;
- avere sede legale/operativa nelle province di Cremona, Mantova e Pavia, come da visura camerale;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale
- essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti (DURC regolare).
- essere in regola con gli obblighi in materia di assicurazione da danni catastrofali di cui al comma 101 e seguenti della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) secondo le tempistiche di entrata in vigore degli stessi.
È ammessa a contributo la partecipazione in presenza a fiere realizzate nel 2025 all’estero e in Italia con qualifica internazionale presenti nel Calendario ufficiale, approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, con esclusione della manifestazione Vinitaly 2025 o di altre iniziative analoghe già supportate dal contributo camerale e delle fiere virtuali.
Le domande potranno essere presentate:
a) da imprese che partecipano in qualità di espositore diretto (titolare dell’area espositiva), co espositore o in forma aggregata (tramite soggetti
attuatori qualificati);
b) da soggetti capofila di aggregazioni composte da minimo 6 imprese. Le imprese aggregate devono essere iscritte al catalogo ufficiale della fiera e non possono a loro volta presentare domanda come da punto a).
Sono ammesse spese al netto di IVA per:
- iscrizione e oneri fissi previsti dal regolamento della manifestazione fieristica;
- iscrizione al catalogo della fiera;
- noleggio area espositiva;
- allestimento e servizi accessori degli spazi espositivi;
- trasporto a cura di terzi delle merci da esporre e movimentazione delle stesse in fiera.
Le spese devono essere effettivamente sostenute dal beneficiario ed integralmente quietanzate, entro il 31 dicembre 2025, comunque entro la
data di presentazione della rendicontazione.
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA per la partecipazione a fiere realizzate nel 2025 organizzate all’estero e in Italia con qualifica internazionale:
- come espositore diretto: contributo massimo di 3.500,00 euro per azienda;
- in forma aggregata con un minimo di 6 imprese partecipanti alla collettiva:
contributo massimo di 15.000,00 euro all’azienda capofila;
L’importo minimo dell’investimento deve essere pari a 2.000,00 Euro IVA esclusa.
I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 09:00 del 14/07/2025 fino alle ore 12:00 del 25/07/2025, salvo esaurimento risorse.
Per la partecipazione al presente bando è ammessa la presentazione di una sola domanda riferita a massimo due manifestazioni fieristiche.